- “Giovedì 10 settembre 2009 a partire dalle ore 18.00, l’Orto Botanico e la Cooperativa STAF di Viterbo presentano l’iniziativa “QUALE DEL BULICAME...” spettacolo-racconto itinerante tra i percorsi e le acque dell'Orto Botanico, di e con Antonello Ricci e Alfonso Prota e il gruppo teatrale Volgiti, che fai (Michela Benedetti, Olindo Cicchetti e Domenico Coletta). Introduce Anna Scoppola, Direttore dell’Orto Botanico; pillole didattiche di Monica Fonck, curatore.
Lo spettacolo itinerante si affaccerà su alcuni dei più suggestivi ambienti dell’Orto: l’Oasi africana, il “Palmeto”, la “Macchia mediterranea”, i “Laghetti e le “Canalette”, il “Bosco di caducifoglie”, l’Arboreto ed infine il “Deserto”. Al termine della passeggiata verrà offerto un “aperitivo campestre”.
L’iniziativa, che si svolge nell’ambito del Settembre viterbese con il patrocinio del Comune di Viterbo, rappresenta una nuova e stimolante occasione per apprezzare il valore naturalistico e paesaggistico dell’Orto e vuole promuovere attraverso forme di comunicazione che uniscono storia, arte e natura la fruizione di una zona, quella del Bulicame, del tutto singolare per aspetto e caratteristiche.
Molta della memoria storica e dell’identità di Viterbo risiede infatti nell’area del Bulicame, che ha al suo centro la sorgente e l’Orto Botanico punto di riferimento per la didattica e la cultura botanica per l’Ateneo e per tutto il territorio. Dante, citando il Bulicame nella Divina Commedia, testimonia dell’importanza che queste sorgenti avevano nel medioevo per una Città che forse aveva superato Roma per economia ed abitanti.
L’Orto Botanico sarà aperto al pubblico dalle ore 18,00 alle 20,30; prima dello spettacolo, su richiesta, potranno essere organizzate brevi visite guidate.
Il contributo d’ingresso all’Orto è di € 2,00 (gratuito per bambini, anziani, studenti e militari).
Parcheggio esterno.
|