:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Organizzato dalla Provincia ed Extravirgin oliveoil agency, Aifo e l'Istituto de la Grasa di Siviglia
Corso di formazione per maestri di frantoio
Viterbo - 7 settembre 2009 - ore 16,00

- Con un corso tecnico si dà il via a formazione e perfezionamento destinato a operatori e tecnici di frantoio, confezionamento e commercializzazione dell’olio d’oliva, spazierà dalle tecniche estrattive al marketing, passando per la legislazione.

Il corso tecnico per la formazione e il perfezionamento di “Maestri di Frantoio” è organizzato da International Extravirgin Oliveoil Agency in collaborazione con Aifo, l'Associazione Italiana Frantoiani Oleari, l'Istituto de la Grasa di Siviglia e la Provincia di Viterbo.

Il corso è stato ideato per trasferire ai partecipanti, il know-how dei migliori specialisti internazionali della filiera.

E' costituito due moduli, con lezioni teoriche e ratiche anche presso frantoi oleari e si prefigge la formazione di una nuova figura professionale, quella di maestro di frantoio, che conosca a 360 gradi non solo il settore della trasformazione, anche alla luce delle più innovative tecnologie e tecniche operative per la diversificazione del prodotto e l’esaltazione delle caratteristiche organolettiche, secondo le esigenze dei vari mercati.

Il maestro di frantoio deve conoscere inoltre tutti gli aspetti legali della gestione dei registri obbligatori per le Dop, Bio e 100% italiano, oltre alle normative sull’etichettatura, nonchè le linee guida che disciplinano le strategie del marketing e la comunicazione commerciale per la valorizzazione del prodotto.

Il corso si svolgerà presso la Sala Convegni Domus la Quercia di Viterbo, nei giorni 14,15,16,17 e 18 settembre, con lezioni dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 circa.

Il termine delle iscrizioni è fissato entro e non oltre il 15 Settembre 2009.

Condizioni particolari sono riservate a studenti, dottorandi, assegnisti, borsisti, tesisti e altri delle Facoltà di Agraria.

Lo status di studente (dottorandi di ricerca, assegnisti, borsisti, tesisti, ecc.) deve essere comprovato da un attestato rilasciato dal Direttore del Dipartimento di afferenza e inviato contestualmente alla scheda d’iscrizione.

L'ufficio della segreteria rimane a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e necessità ai seguenti recapiti:

International Extravirgin Oliveoil Agency
Via Nursina 2 - c/o CRA-Centro di Ricerca per l' Olivicoltura e l' Industria Olearia 06049 SPOLETO (PG) Italy
Tel.+39 0743 49743 - Fax +39 0743 43634
e-mail: info@oliveoilagency.org

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564