:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Lettera aperta al capogruppo Pdl
Ronde, Lega Tuscia chiede aiuto a Contardo
Viterbo - 7 settembre 2009 - ore 15,40

Riceviamo e pubblichiamo - Furti, questa volta è toccato agli abitanti di Monterazzano, località alle porte di Viterbo.

Il 4 settembre, in occasione di una manifestazione che svolgeva appunto a Monterazzano, alcune ville sono state "visitate" dai soliti irrispettosi che violano la proprietà altrui.

Basta, come spesso accade, durante festività, manifestazioni, quando le nostre case, fatte con sacrificio di anni di lavoro, vengono letteralmente distrutte da questi soggetti, oltre al furto.

Le forze dell'ordine, impegnate e sotto organico fanno e arrivano dove possono.

Purtroppo bisogna tener conto che chi delinque conosce ciò che succede nelle località dove intendono colpire, per cui, Santa Rosa, la visita del Santo Padre, impegna le forze dell'ordine e loro hanno campo libero, in particolar modo colpiscono le zone intorno a Viterbo, facili prede e, come dicevamo, oltre al danno la beffa, mobili rotti, soprammobili scaraventati a terra, armadi svuotati.

Non tutti possiamo permetterci un impianto di antifurto dal costo di alcune migliaia di euro, o peggio ancora, un vigilante di guardia, tantomeno non sentirci liberi di uscire lasciando incustodita la nostra casa.

Tutta la nostra provincia è succube dei furti: Piansano, Valentano, Tarquinia, Bagnaia, Latera e molti altri paesi dove regnano incontrollati i delinquenti.

Non ci interessa il colore politico, ma si rende necessario un intervento immediato e, l'aiuto dei cittadini che potrebbe arrivare sarebbe determinante.

Va anche detto che le leggi in materia non aiutano chi le applica, ossia il delinquente che viene preso in flagrante per la prima volta e processato per direttissima, viene subito rimesso in libertà e, paradossalmente il proprietario che, difendendo la sua proprietà usa "violenza", spesso, viene sottoposto a una serie di procedure che potrebbero portare a un risarcimento danni nei confronti del delinquente.

Oggi quanto mai si rendono necessarie le ronde, la nostra è una lettera aperta al consigliere Contardo, capogruppo Pdl in Comune, lo invitiamo nel creare un tavolo di concertazione con tutte le forze politiche che intendono promuovere il progetto delle ronde.

Auspichiamo, nel rispetto del decreto Maroni, che ciò avvenga con sollecitudine, dando sin da ora la nostra disponibilità operativamente.

Coordinamento provinciale Lega Tuscia

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564