:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Sport - Calcio - Sconfitta dal Maccarese
Esordio amaro per il Monterosi
Viterbo - 6 settembre 2009 - ore 15,30

- Esordio amaro per l'Asd Monterosi. Nella prima, storica, uscita in Eccellenza, tra le mura amiche l'undici di mister Marco Frasca esce sconfitto dal confronto con il Giada Maccarese.

Ad onor del vero però i ragazzi del Presidente Flaminio Cialli, sempre in prima linea al campo sportivo, seppur impattando una domenica alquanto sfortunata, hanno dato tutto quello che c'era da dare in termini di impegno. Incassando il primo gol direttamente su calcio d'angolo e giocando tutto il secondo tempo in nove uomini il Monterosi, con la strada subito in salita, ha rischiato addirittura di pareggiare le sorti dell'incontro allo scadere. Un mix diabolico di inesperienza, disattenzioni ed eccessiva fiscalità del direttore di gara hanno fatto sì che per Doninelli e soci la prima di campionato si trasformasse in una domenica no.
Cronaca.

Minuto 20': partono forte i biancorossi di casa che vanno vicino al gol con Greco. Nove minuti più tardi sono gli ospiti che vanno in vantaggio direttamente dal corner: Marconi ci prova, Kiszka, forse disturbato dal sole, viene scavalcato dalla parabola. 0-1. Qualche minuto più tardi Veneruso impegna a terra l'esperto Cioci. Al 41' occasione per il Monterosi: palla a Maestà che non centra il bersaglio grosso. Ad una manciata di secondi dall'intervallo sempre lo stesso n.10 protagonista, stavolta in negativo: tocca la palla con la mano. Secondo giallo. Monterosi in 10. Al 46 palo del Maccarese.

Nella seconda frazione di gioco mister Frasca non fa neppure in tempo a ridisegnare l'assetto tattico della sua squadra che arriva la seconda espulsione: Alberto Mariani, già ammonito nel primo tempo, entra duro su un avversario. Il signor Cenami applica – forse rigidamente - alla lettera il regolamento e spedisce anzitempo il capitano biancorosso negli spogliatoi. Il Monterosi non ci sta a fare la comparsa e, seppur due uomini sotto, preme sull'acceleratore alla ricerca del pareggio. Minuto 55: gran botta di Bufalini dalla distanza, para ancora Cioci. Dieci minuti più tardi il Maccarese, su azione di rimessa centra in pieno la traversa. A questo punto Frasca tenta il tutto per tutto: fuori Veneruso, D'Eletto e Calistri dentro Lucifero, Mazzone e Borgognoni, che accorcerà le distanze al 39° della ripresa e si renderà pericoloso in un altro paio di circostanze. Ad un passo dal triplice fischio finale il Monterosi avrebbe potuto anche pareggiare ma la difesa tirrenica faceva buona guardia.

Prossimi impegni Cecchina-Monterosi e G.Maccarese-Diana Nemi.


SPOGLIATOI

Giulio Di Biagio, allenatore in seconda è il primo che guadagna la sala stampa.
“I ragazzi – afferma – hanno dato tutto quello che potevano dare. Secondo me hanno dato anche qualcosa in più. Il risultato? C'è amarezza per come si è messa la partita. In queste categorie non puoi regalare un uomo per 45', figuriamoci due.... A mio modo di vedere l'arbitro è stato troppo fiscale. Ci rifaremo contro il Cecchina”.

Marco Frasca elogia i suoi. “Hanno giocato una buonissima gara sotto l'aspetto dell'impegno e della corsa. Sul piano del gioco non siamo stati inferiori: abbiamo peccato in alcuni frangenti decisivi dell'incontro. Le espulsioni? Troppa rigidità: i primi due cartellini sono stati ingiustamente assegnati. Poi noi ci abbiamo messo del nostro. Comunque sono fiducioso: recupereremo sia D'Amico che Francis e poi ho tratto delle buone indicazioni per la gara di domenica”.

Nonostante i tre punti conquistati in casa Maccarese il mister Firotto va giù duro.
“Stavamo rischiando di gettare alle ortiche questo buonissimo risultato. Sopra di due gol, con due uomini in più i miei hanno abbassato inspiegabilmente i ritmi e questo si stava costando caro. Loro hanno accorciato le distanze – prosegue il coach dei tirrenici - e per poco alla fine abbiamo corso il rischio di pareggiare una partita già incanalata in una certa direzione. Invece di mantenere il controllo della palla, facendo girare la squadra ci siamo seduti. In settimana mi sentiranno...”

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564