:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Vetralla - Il bilancio del sindaco Marconi
Realizzato il nuovo tratto del'acquedotto n via Salvo D'acquisto
Viterbo - 5 settembre 2009 - ore 13,00

- Trascorsa una settimana dalla realizzazione del nuovo tratto di acquedotto in Via Salvo D’acquisto, in località Selvarella, è tempo di fare un primo bilancio.

Spiega infatti il sindaco: “dopo la realizzazione di un’opera pubblica, qualsiasi essa sia, è importante la successiva fase di monitoraggio, in questo modo si può valutare il suo impatto e gli eventuali interventi successivi da porre in essere”.

Nel dettaglio con i recenti lavori si è provveduto alla sostituzione delle tubature in via Salvo D’Acquisto, gli abitanti saranno dunque serviti da una conduttura completamente nuova.

I tecnici comunali, dal canto loro, hanno espresso la massima soddisfazione per un lavoro che dovrebbe risolvere, o quantomeno migliorare, la situazione, non sono delle vie limitrofe, ma dell’intero quartiere. L’intervento è inserito in un progetto, del valore complessivo di 300.000 euro, che prevede ulteriori migliorie e l’asfaltatura di alcune strade della Selvarella.

Considerata l’importanza del tema e il numero di cittadini interessati, il Sindaco ha incaricato, gli uffici comunali, di contattare, a campione, gli abitanti di diversi punti della Selvarella per raccogliere le prime impressioni e riscontrare l’attuale situazione.

“Sono molto felice – dichiara il sindaco - perché dai primi contatti telefonici avuti con gli abitanti della zona è emersa una generale soddisfazione. L’acqua ha una buona pressione e soprattutto è presente durante l’arco dell’intera giornata. C’è addirittura chi ha gridato al miracolo. L’impegno dell’Amministrazione nell’affrontare un problema “storico” è stato massimo e spero che i risultati, oltre ad essere dalla nostra parte, si trasformino in benefici tangibili per il più ampio numero di famiglie possibile”.

“L’acqua è un bene unico e fondamentale, per questo continueremo con altri interventi sul territorio e porteremo avanti un’attenta attività di manutenzione ordinaria al fine di individuare e di riparare eventuali guasti e rotture, contando anche sulla collaborazione dei cittadini che potranno segnalarle agli uffici, per evitare sprechi di una risorsa così preziosa”.

Conclude il sindaco: “inoltre, a breve, organizzeremo degli incontri con alcuni comitati dei cittadini o con i rappresentanti di altri quartieri per approfondire eventuali problemi o disagi e discutere insieme sulle possibili soluzioni”.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564