Riceviamo e pubblichiamo
- Il comitato organizzatore della visita papale, per evitare inutili assembramenti e garantire ordine nello svolgimento della visita papale, si rivolge a tutti i fedeli e comunica quanto segue:
Gli autobus con i fedeli delle parrocchie e dei paesi della diocesi potranno arrivare alla rotatoria di valle Faul, dall’uscita Viterbo-terme-bagni, cosi come le auto dei diversamente abili.
Il personale volontario sarà a disposizione all’ingresso di porta Faul per ogni utile indicazione.
Tutti I fedeli dei settori della valle di Faul possono accedere alla piazza da Porta Faul o da San Giovanni Decollato passando dalla zona della Trinità. I fedeli viterbesi invece che, muovendosi a piedi devono accedere a Valle Faul, possono passare oltre che da Porta Faul anche dal varco “Via S.Giovanni Decollato” accedendo dalla zona chiesa della Trinità.
I parcheggi per gli autobus dei fedeli e delle auto dei diversamente abili, saranno disponibili in prossimità della rotatoria di valle Faul. La segnaletica, i volontari e le forze di polizia daranno sul posto ulteriori indicazioni utili.
Tutti coloro invece che desiderano parcheggiare le auto il più vicino possibile ai luoghi della visita troveranno spazio a piazzale Romiti, zona prospiciente porta Romana, zona Università, zona Pilastro, viale Trento.
Le autorità, i sindaci e le auto della stampa, con pass ben visibile, parcheggeranno invece nel grande piazzale del Sacrario (piazza M. D’Ungheria) e accederanno alla valle Faul direttamente da valle Piatta.
I settori R–A1 –A2 possono accedere a valle Faul direttamente da valle Piatta esibendo alla vigilanza lo speciale pass di ingresso. I Varchi di accesso a tutti i luoghi dove è previsto il biglietto di ingresso (S.Lorenzo, valle Faul, sagrato S.Rosa), verranno chiusi a partire dalle 9,00.
Il traffico cittadino, almeno in prossimità delle vie e piazze interessate dalla visita del Papa, sarà interdetto, quindi evitare di muoversi per Viterbo con auto proprie favorendo invece gli spostamenti dei pellegrini a piedi e dei mezzi di pronto soccorso per le emergenze.
Consigliamo a tutti i fedeli muniti di biglietto di ingresso a: piazza S.Lorenzo, valle Faul, sagrato S.Rosa, di rispettare gli orari di ingresso nei settori previsti dalle 6,30 alle 8,30 del mattino e portare con se sempre il depliant informativo consegnato con il biglietto, ma reperibile anche nei bar e negozi della città utile per gli ingressi e per eventuali informazioni.
Il cappello e l’acqua saranno offerti rispettivamente dalla Diocesi e dalla Coldiretti.
Diretta tv: la lunga diretta televisiva di Rai 1 inizierà alle 9,40 del mattino con “A Sua Immagine” in diretta da Viterbo e alle 10,15 con la diretta della messa a cura del Tg1 o su TelePace canale satellitare a cura del Ctv.
La Visita a Bagnoregio del pomeriggio sarà seguita in diretta a partire dalle 17,30 sempre su TelePace.
Don Emanuele Germani
Responsabile generale struttura informativa visita del Papa
|