:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Interviene il comitato pendolari Roma-Firenze
"Treni, avanti ma con lentezza"
Viterbo - 4 settembre 2009 - ore 17,00

Riceviamo e pubblichiamo - Da dicembre è annunciato il potenziamento dell'AV: oltre 30 nuove corse di treni veloci collegheranno Roma a Milano. E i pendolari vedranno ulteriormente peggiorare il servizio ferroviario. Il rischio è quello di non avere più treni con percorrenza accettabile nella fascia del rientro, dalle 17 alle 19.30 che sarebbero occupate dal servizio commerciale.

Non si vuole lanciare un allarmismo ingiustificato, ma fonti ufficiose darebbero i treni regionali che attualmente percorrono la Direttissima Roma-Firenze (per Orte, Orvieto, Chiusi, Arezzo), dirottati sulla c.d. linea lenta nella fascia pomeridiana e l'IC Arno delle 17.55 spostato dopo le 19.30 perché tutte le tracce saranno occupate dai treni AV.

L?Assessore ai Trasporti umbro Mascio ha assicurato al Comitato pendolari Roma-Firenze che la regione non ha avuto da Trenitalia questo tipo di informazioni e comunque si dice disposto ad approfondire i dettagli, di concerto con l'assessore toscano, per eventualmente intervenire già da ora. Per il Comitato Roma-Firenze la priorità è sempre la percorrenza della direttissima e il mantenimento almeno degli attuali tempi attuali.

Non può infatti essere sufficiente per un miglioramento del servizio universale l'acquisto di nuovi treni, come annunciato da Moretti (a giorni dovrebbe partire una gara per l'acquisto dei nuovi treni per il trasporto locale, per un investimento di circa 2 mld euro) se poi non vengono garantiti più i tempi di percorrenza.

Intanto il Comitato pendolari Roma-Firenze sta discutendo il prossimo contratto di servizio regionale che a quanto sembra dovrebbe essere ratificato entro ottobre.

I punti da migliorare sono ancora molti, ma si sta lavorando insieme alla regione e alla provincia che ha presentato una mozione bipartisan sul pendolarismo, per apportare delle modifiche che sembrano fondamentali, quali la modifica degli indicatori di valutazione per Trenitalia. Ma la strada, anzi i binari, da percorrere sembrano sempre più duri.

Comitato pendolari Roma-Firenze

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564