- Al via la prima edizione di “Sapori e Suoni del Salento”, degustazione di specialità salentine e "pizzica pizzica", con il maestro Antonio Goduto, per sperimentare nel territorio vetrallese uno di più antichi balli del salento.
A organizzare l’evento è Salentuscia, nello splendido giardino della bottega di prodotti tipici della Tuscia e del Salento che si trova lungo la Cassia, a cavallo tra Vetralla e Cura.
L’appuntamento è per sabato 5 settembre a partire dalle 20.
Per partecipare, basta prenotare ai numeri 329.5924603 e 339.2909326.
La pizzica, o nella sua forma più tradizionale pizzica pizzica, è una danza tradizionale del Salento, sebbene fosse originariamente diffusa in tutta la Puglia e nella Basilicata orientale.
Una danza che fa parte della grande famiglia delle tarantelle, come si usa chiamare quel variegato gruppo di balli diffusi fin dall'antichità in tutta l'Italia meridionale.
Costituiva anche il principale accompagnamento del rito del tarantismo. Eseguita da orchestrine composte da vari strumenti – tra i quali emergevano il tamburello e il violino per le loro caratteristiche ritmiche e melodiche – aveva lo scopo di "esorcizzare" le donne tarantate e guarirle dal loro male, attraverso il ballo che questa musica frenetica scatenava.
Ideatrici dell’iniziativa, Rita Cassiano e Tiziana Rosati. Due donne, la prima salentina doc e la seconda etrusca da sette generazioni, che insieme, partendo dalla comune passione per il Gusto e la Tradizione, hanno fondato Salentuscia; un marchio di garanzia e qualità che ha come obiettivo la conservazione e la tutela delle tradizioni antiche.
|