 |
Sergio Insogna, consigliere comunale
Copyright Tusciaweb
|
|
|
Riceviamo e pubblichiamo - Ho letto che il nostro sindaco e alcuni suoi amici assessori si sarebbero resi protagonisti di un'iniziativa volta a dimostrare come l’attuale sindaco e gli attuali assessori sono vicini ai problemi della gente.
Iniziativa più ridicola e quasi offensiva per i cittadini non si poteva mettere in piedi, siamo alla farsa, alle iniziative estemporanee, al limite della presa per i fondelli ai viterbesi, che su quelle serie questioni e quel reale degrado da anni e da mesi stanno soffrendo, poiché queste ed altre situazioni creano loro disagio, fastidio e indignazione.
Penso che i signori amministratori autori di questo spettacolo poco simpatico dovrebbe non fare i giardinieri per un giorno, ma fare i buoni amministratori per tutti i giorni del loro mandato, e se questo avessero fatto e stessero facendo sicuramente non ci sarebbe bisogni di dare esempi a nessuno, tanto meno ai nostri cittadini.
L’unico buon esempio (in senso amministrativo e comportamentale) che debbiamo dare noi amministratori, a mio avviso lo dobbiamo dare principalmente a noi stessi.
I cittadini, grazie a questa amministrazione, si sono visti aumentare le tasse della immondizia a fronte di una cronica inadeguatezza del servizio medesimo , e sicuramente non è colpa dei lavoratori del Cev, è colpa di chi a livello comunale ha amministrato e gestito tale servizio sino ad oggi e non è stato capace di adeguare il servizio alle oggettive esigenze della città; i cittadini hanno bisogno di buoni, positivi e concreti esempi amministrativi in tutti i settori di interesse cittadino.
Non è che facendosi fotografare con attrezzi di vario genere, scimmiottando chi lavora, seduti su un cumulo di mondezza oppure in situazioni di chiara propaganda amministrativa, si risolvono i problemi dei cittadini e della città.
Dovete essere più sobri, più rispettosi e più concreti.
Ci voleva il Santo Padre per fare alcune strade, alcune sono state fatte a metà ( chissà perché …è un nuovo concetto di arredo urbano ? ), per dare una “leccatina” ai problemi strutturali della città; ma il Papa non viene tutti gli anni.
Questa è una amministrazione che vive alla giornata, vive di espedienti e sinora non ha prodotta alcun progetto ed alcuna prospettiva utile alla città.
Questo è uno dei seri problemi che dovrebbe affrontare e tentare di risolvere il nostro sindaco-giardiniere e i suoi due vice-giardinieri, anche perché se amministrano come fanno i giardinieri… sono davvero guai… alcuni passanti divertiti hanno riferito che sembravano proprio… il trio “monnezza” ( fame – sonno e debolezza).
Dio ce ne scampi e liberi e la Santa Patrona ci protegga.
Sergio Insogna
Consigliere comunale
|