:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Interni - Il ministro Maroni ricorda il generale Dalla Chiesa alla commemorazione della sua uccisione
"Fare tesoro dei suoi insegnamenti"
Viterbo - 3 settembre 2009 - ore 12,35

Il ministro Roberto Maroni
- "Il modo migliore per ricordare chi ha speso la sua vita nella lotta alla criminalità organizzata è quella di fare tesoro dei suoi insegnamenti".

Lo ha dichiarato il ministro dell'Interno Roberto Maroni nel suo intervento durante la cerimonia di commemorazione dell'uccisione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, alla presenza del capo della polizia Antonio Manganelli e del comandante dell'Arma Leonardo Gallitelli.

Il ministro Maroni ha quindi ricordato alcuni dei risultati ottenuti nei mesi scorsi dalle forze dell'ordine contro Cosa nostra.

"Da maggio scorso sono stati assicurati alla giustizia otto mafiosi al giorno, sabati e domeniche compresi. Sono state approvate norme che consentono un'aggressione dei patrimoni mafiosi più efficace di quanto lo fosse prima.

Inoltre, sono stati catturati pericolosi latitanti: alcuni dei quali erano nell'elenco dei trenta più pericolosi e 29 che erano nell'elenco dei cento più pericolosi".

Parlando, quindi, ancora del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa Maroni ha ricordato che tra "i tanti insegnamenti che Dalla Chiesa ci ha lasciato c'è stata la felice intuizione che lui ebbe poco prima di essere brutalmente assassinato e che rilasciò in un'intervista su questo tema specifico e che per tanti anni fu poi trascurato".

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564