Riceviamo e pubblichiamo - Preso atto del fallimento del tentativo di conciliazione, sia nella riunione del 4 agosto tenutasi nei locali della Prefettura di Viterbo, che nella apposita riunione di delegazione trattante tenutasi in data 22 settembre, in merito allo stato di agitazione a causa dell’approvazione nella seduta del Consiglio Comunale del 29 giugno. della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 43 avente oggetto: Revoca istituzione del Corpo di Polizia Municipale”.
Preso atto della violazione delle norme contrattuali, riguardo alla mancata informazione prevista dall’art. 7 del CCNL 01/04/1999, che sarà perseguita nelle sedi opportune.
Preso atto della politica di riduzione del personale appartenente alla Polizia Locale che ne ha portato il numero agli attuali sei, di cui un ausiliario del traffico, e giudicandola illegittima perché contraria al dettato delle norme che regolano la Polizia Locale (L.R. 01/2005 e L. 65/86) ed di fatto volta a ridurre fortemente la Polizia Locale, sia fisicamente nella operatività che nell’immagine.
Ritenendo quanto sopra un atto gravissimo, i sindacati si vedono costrette, a proclamare due giornate di sciopero per protestare contro l’arroganza e la cieca politica di estrema riduzione della Polizia Locale messa in atto dall’attuale Amministrazione Comunale che oltre a ridurre il servizio all’utenza, crea forte disagio agli attuali operatori.
Il suddetto sciopero sarà effettuato sull’intero orario di servizio dalle ore 07.30 alle 20.00.
Cisl Fp
Diccap Sulpm
|