Riceviamo e pubblichiamo - Nella riunione del 29 settembre scorso, il consiglio comunale di Bolsena ha approvato la delibera che dispone il trasferimento del Cobalb alla Talete, la società a capitale interamente pubblico chiamata a gestire i servizi idrici in tutta la provincia di Viterbo.
La delibera è stata approvata col voto favorevole di tutti i consiglieri di maggioranza più quello del consigliere di minoranza, Maurizio Puri, capogruppo di Sinistra e Libertà.
Va dato atto a tutta la giunta comunale e in particolare al vice sindaco Paolo Equitani di aver rispettato gli impegni assunti confermando la volontà di voler mantenere la gestione dell’acqua nell’ambito pubblico.
Lungi da noi l’idea di voler iscrivere la giunta e il vice sindaco al partito dei Beni Comuni, non possiamo quindi non constatare una obiettiva convergenza di posizioni con l’amministrazione comunale su un tema specifico, ma di fondamentale importanza, come quello della gestione pubblica dell’acqua.
Noi pensiamo che l’acqua sia un bene comune e in quanto tale non possa essere trattata come una qualsiasi altra merce che risponde soltanto al calcolo economico ma debba essere invece gestita in funzione degli interessi di tutta la collettività.
Ci rammarica il fatto di non poter constatare la stessa convergenza con il resto dell’opposizione che ha votato, in riga e allineata, contro la delibera. Rammarico sì, ma non sorpresa in quanto Marco Ricci durante la campagna elettorale aveva chiaramente enunciato negli indirizzi programmatici la sua posizione nei confronti della Talete e della gestione pubblica dell’acqua.
Dispiace constatare inoltre che questa è la seconda volta che in consiglio comunale l’opposizione si divide su questioni che non sono di poco conto ma che riguardano aspetti essenziali della convivenza di una comunità.
Dobbiamo ricordare che già nel precedente consiglio comunale il gruppo di opposizione guidato da Marco Ricci aveva votato compatto contro l’adozione del Piano di gestione della zps (zona di protezione speciale) del lago di Bolsena promosso dall’assessorato all’ambiente della Provincia.
In questo caso, Ricci e gli altri consiglieri di minoranza avevano votato insieme alla maggioranza, lasciando completamente isolato il capogruppo di Sinistra e Libertà che si è trovato solo a dover difendere una iniziativa che, sebbene migliorabile, aveva a cuore il futuro del nostro territorio e dei suoi abitanti.
Lucio Cipollari
Coordinatore Sinistra e Libertà Bolsena
|