- Apre il primo punto vendita di prodotti biologici realizzati attraverso l’agricoltura sociale: "Chicche & Pepe"; sabato alle 18 l’inaugurazione.
Da un’iniziativa della cooperativa sociale "Fuori C’entro", nel cuore del centro storico di Tarquinia, nasce l’idea di proporre i prodotti che provengono dalle attività del Podere Alcade, la fattoria sociale della cooperativa, e dalla rete di coop che come "Fuori C’entro" producono attraverso l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Insieme ai prodotti del mondo cooperativo all’interno del punto vendita di piazza Santo Stefano vengono proposti quelli di aziende agricole della Tuscia a produzione biologica ed ecocompatibile prestando attenzione alla valorizzazione delle produzioni locali e tipiche nonché alla sostenibilità ambientale e alla qualità.
Si tratta del primo punto vendita tarquiniese dedicato all’agricoltura sociale termine che indica comunemente il vasto insieme di tutte quelle esperienze che creano sinergia diretta tra agricoltura e inserimento (lavorativo, educativo e/o terapeutico) dei soggetti più vulnerabili della società, esclusi per disabilità fisiche o psichiche o per problematiche relative alla difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro.
Ancora una volta l’iniziativa della cooperativa è finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica e in questo caso i potenziali clienti più attenti verso il sociale.
"Acquistare un prodotto da Agricoltura Sociale significa acquistare in modo consapevole - spiega il presidente della cooperativa "Fuori C'Entro", Andrea Trincanato - con attenzione al valore delle attività, delle esperienze e dei progetti realizzati attraverso attività di coltivazione, allevamento o trasformazione di prodotti agroalimentari, cui partecipano attivamente e direttamente persone afferenti alle fasce deboli della popolazione. Quando questi prodotti sono anche biologici al valore sociale si aggiunge la qualità".
Nel locale di piazza Santo Stefano, accanto a Torre Barucci, sarà possibile acquistare prodotti come miele, pappa reale fresca, olio, vino, pasta, legumi, marmellate, marroni, nocciole, una particolare linea di prodotti per ciliaci e addirittura una crema di nocciole per diabetici; prodotti provenienti in larga maggioranza dalla Tuscia.
A testimonianza della alta qualità dei prodotti lo scorso anno la cooperativa ha avuto una menzione all’interno della celebre rivista di gastronomia "Il Gambero Rosso".
|