:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Gallese - Hanno partecipato circa otto mila persone da tutta la provincia
Sagra della salsiccia, un vero successo
Viterbo - 30 settembre 2009 - ore 14,30

- Ancora numeri da record per la "Sagra della Salsiccia e delle Pastarelle di Magro", l'evento culinario gallesino organizzato dal "Centro Commerciale Naturale di Gallese" in collaborazione con i cittadini e l’amministrazione comunale.

Nonostante sia solo alla sua terza edizione, la Sagra ha portato anche quest’anno a Gallese migliaia di persone. Tra sabato e domenica, infatti, sono stati stimate dagli organizzatori circa 8 mila presenze da ogni parte della provincia e non solo.

Un successo, quindi, che ha visto il centro storico di Gallese letteralmente invaso sin dalle prime ore del pomeriggio da serpentoni di persone che si assiepavano davanti agli stands presenti nelle piazze principali dell’incantevole borgo medioevale per gustare dei primi piatti e le tipiche salsicce servite nelle più disparate varianti.

In più il dolce ed appetitoso sapore delle pastorelle di magro, preparate dalle sapienti mani delle massaie gallesine secondo la tradizionale ricette, ha deliziato le papille dei più raffinati palati insieme ad abbondanti litri di ottimo vino locale.

Alla fine è stato un trionfo di sapori e di tante allegria che hanno animato il centro storico fino a tarda notte.

Molto soddisfatti i partecipanti che hanno manifestato anche il loro apprezzamento per l’iniziativa agli organizzatori, tramite appositi moduli informativi rilasciati all’ingresso, sottolineando, comunque, la necessità di promuovere e valorizzare di più con questo tipo di manifestazioni la realtà di Gallese.

Un ringraziamento sincero è stato espresso a fine giornata dagli organizzatori a tutti i concittadini che hanno contribuito con il loro incessante lavoro alla buona riuscita della manifestazione che punta a divenire un appuntamento culinario fisso e imprescindibile per il fine settembre della Tuscia.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564