:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Bagnoregio - Tutto pronto per la prossima estate
Nasce il Civita Summer Jazz
Viterbo - 2 settembre 2009 - ore 18,30

- Bagnoregio e Civita di Bagnoregio entrano nel Tuscia in Jazz Festival.

L’organizzazione del jazz festival viterbese e l’amministrazione comunale di Bagnoregio hanno siglato l’accordo per la realizzazione del Civita Summer Jazz dal 02 al 08 agosto 2010. Dal prossimo anno, dunque, una delle più belle location della provincia di Viterbo entrerà a far parte del circuito del festival.

Civita di Bagnoregio ed il suo bellissimo borgo saranno, in quel periodo, invase dalle note della musica jazz. Saranno allestiti, per l’occasione, due palchi: uno a Bagnoregio ed uno a Civita di Bagnoregio; ogni sera saranno tenuti 2 concerti in orari diversi e completamente gratuiti. Il 7 agosto poi sarà realizzata una Notte Bianca in collaborazione con le associazioni del luogo.

Il progetto del Civita Summer Jazz prevede inoltre un grande meeting dedicato al jazz in collaborazione con Jazzitalia, Jazzconvention, Jazzit e altri importanti media dedicati a questa musica. Anche dall’estero saranno presenti importanti testate giornalistiche ed esperti del settore.

“ Siamo onorati – dichiara Italo Leali direttore del festival – che il Sindaco di Bagnoregio Francesco Bigiotti abbia pensato a noi per la realizzazione di questo evento. Civita di Bagnoregio è uno dei più belli borghi d’Italia e conosciuto a livello internazionale.

La nostra idea è quella di riempire questo splendido contenitore con un evento a 360 gradi, che preveda oltre ai concerti con i grandi del jazz italiano ed internazionale, un meeting dedicato a questa musica dove saranno presenti oltre ai media del settore, altri festival, case discografiche, mostre, corsi di musica, di fotografia, di organizzazione eventi, jam session, conferenze e dibattiti. Già hanno confermato la loro partecipazione, con allestimento di stand, importanti festival italiani, mentre Don Lucof, uno dei maggiori critici e rappresentanti del jazz americano, ha garantito la sua presenza.

Anche Antonio Ciacca, direttore della programmazione del Jazz at Lincoln Center, sarà con noi e ci aiuterà nella realizzazione di questa nuova avventura. Tra gli artisti che abbiamo contattato ci sono la Big Band della Nato, Steve Grossman, Fabrizio Bosso con l’Hot trio, Tony Monaco, Flavio Boltro ed altri con cui stiamo parlando in questi giorni. Il Civita Summer Jazz nasce con tutti i presupposti per diventare uno degli appuntamenti più importanti dell’estate 2010.”

“ La scelta di affidarci al Tuscia in Jazz Festival – dichiara Francesco Bigiotti sindaco di Bagnoregio – non è casuale. Come amministrazione stiamo lavorando alla realizzazione di importanti eventi di spessore nazionale ed internazionale. Il Tuscia in Jazz rappresenta una realtà consolidata del nostro territorio ed un evento oramai internazionale. Il Civita Summer Jazz nasce con l’intento di creare un evento annuale ricorrente e destinato a crescere di anno in anno. Attraverso la cultura e la musica volgiamo far conoscere, a chi già non lo conoscesse, il nostro territorio ed i suoi prodotti, incrementando cosi il turismo ed i visitatori. Il Tuscia in Jazz e la sua oramai consolidata esperienza ne fanno un punto di riferimento nella nostra provincia e danno la garanzia di partire con le basi giuste per la creazione di un grande evento.”

Durante il viaggio a New York, dove il Tuscia in Jazz è stato invitato a rappresentare il jazz italiano per i festeggiamenti del Columbus Day al Jazz at Lincoln Center, saranno presentati alla stampa americana gli appuntamenti dell’edizione 2010 del festival che prevedono: Tuscia in Jazz Masterclass e Jimmy Woode Award a Soriano nel Cimino, Nepi in Jazz e Civita Summer Jazz Meeting come appuntamenti principali e il Tuscia in Jazz Tour che nel 2010 toccherà le città di: Canepina, Ronciglione e Barbarano Romano.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564