:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Con voto unanime
De Cesare confermata segretaria dell'Ugl
di Paola Pierdomenico
Viterbo - 29 settembre 2009 - ore 17,30

-
Margherita De Cesare, segretario provinciale dell'Ugl
Il segretario nazionale dell'Ugl Renata Polverini
Riconfermata all'unanimità.

Margherita De Cesare sarà di nuovo segretario provinciale dell'Ugl, l'Unione generale del lavoro. Il sindacato, che da qualche anno si è affermato a fianco di Cgil, Cisl e Uil.

La De Cesare è stata rieletta al congresso provinciale di questa mattina, a San Martino al Cimino.

L'aeroporto, la ripresa economica e lo sviluppo del territorio.

Sono stati i temi, che il nuovo segretario ha preso in considerazione nel suo intervento.

La De Cesare sembra avere le idee chiare. Sa quello che l'aspetterà nei prossimi quattro anni. E ha detto di essere pronta ad accettare la sfida. Con un unico scopo: lo sviluppo e la valorizzazione della Tuscia.

Ci può fare un bilancio dei suoi tre anni di mandato?
“Molto positivo. E' stato un percorso difficile, ma ci sono state tante soddisfazioni. Soprattutto per il buon rapporto che si è venuto a creare con le istituzioni e gli altri colleghi sindacalisti.

Loro sono dei veterani del settore, io ho della strada da percorrere. Ma questo non mi spaventa.

L'intenso lavoro di questi anni ha portato all'aumento dei segretari di categoria. Specie nel settore dell'igiene ambientale e chimico.

Una squadra collaudata, che mi ha sempre sostenuto. Un impegno che ci ha portato maggiore visibilità e considerazione da parte delle istituzioni e del mondo sindacale. Con gli altri sindacati si è infatti aperto un dialogo che prima non c'era”.

Come descriverebbe la situazione economica del Viterbese?
“Beh... su questo ci sarebbe da discutere. Non vedo la ripresa di cui si parla tanto. Forse qualche segnale c'è, ma a livello mondiale.

Per quanto riguarda il viterbese la situazione è diversa. In alcuni casi per contenere la disoccupazione è stato necessario anticipare la cassa integrazione di molti lavoratori. Mi riferisco in particolare al distretto ceramico di Civita Castellana.

In questo processo le istituzioni e le parti sociali hanno delle responsabilità da assumersi.

Non bisogna farsi scoraggiare. Ora si deve solo puntare sui giovani. Viterbo è una città universitaria. Dobbiamo sfruttare questa enorme risorsa.

Bisogna rivalutare il territorio e dare uno scopo ai nostri ragazzi per favorire l'occupazione e il turismo.

Viterbo è un museo a cielo aperto. E questo aspetto turistico non deve essere sottovalutato”.

Qual è la posizione dell'Ugl sull'aeroporto?
“Siamo favorevoli alla scalo a Viterbo. Favorevoli soprattutto perché questo avrà delle conseguenze economiche.

Se all'inizio c'è stato scetticismo è solo per le tante parole che sono state dette e per i pochi fatti concretamente realizzati.

Non ci dovranno essere danni maggiori ai benefici. Nel senso che tutto dovrà essere fatto nel rispetto dell'ambiente e dell'agricoltura, la principale fonte di reddito della Tuscia.

Non si dovrà compromettere il patrimonio agricolo e termale. Anche perché il termalismo è una risorsa su cui puntare”.

Al congresso dell'Ugl erano presenti, tra gli altri, il sindaco Giulio Marini, l'assessore provinciale ai Lavori Pubblici Antonio Rizzello, l'assessore all'Ambiente Stefano di Meo, il direttore di Confindustria Antonio Delli Iaconi, il presidente di Federlazio Giuseppe Crea.

Ospite d'eccezione Renata Polverini, segretario nazionale dell'Ugl.

Negli ambienti di destra sono sempre più insistenti le voci di una sua possibile candidatura alla presidenza della Regione Lazio.

Accanto al suo nome quello del veterano Antonio Tajani e della più giovane Giorgia Meloni.

Tra i tre la Polverini sembra essere in pole position. Lei non ne parla. Alla domanda su una sua eventuale candidatura replica con un netto no comment.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564