:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Pd - Campagna congressuale - Giulia Arcangeli commenta la vittoria della mozione Franceschini-Morassut
"Ha vinto la forza di un progetto"
Viterbo - 28 settembre 2009 - ore 18,25

Riceviamo e pubblichiamo -
Giulia Arcangeli
Copyright Tusciaweb
Con la mozione Franceschini-Morassut, ha vinto la forza di un progetto.

I numeri, dunque: sul voto del 94,9 per cento degli iscritti al Partito Democratico, il 53,8 per cento di preferenze è andato al candidato alla segreteria nazionale Dario Franceschini, il 42,1 a Pierluigi Bersani, il 4,1 a Ignazio Marino. Mentre, per quanto riguarda l’elezione del candidato alla segreteria regionale del Pd, il 51,8 per cento degli elettori si sono espressi per la riconferma a segretario del Pd del Lazio di Roberto Morassut, per Alessandro Mazzoli le preferenze arrivano al 44,7 per cento, solo un 3,5 ad Ileana Argentin, candidata per la mozione Marino.

Vince, senza ombra di dubbio, nella Tuscia, l’idea del Partito Democratico descritta da Dario Franceschini e sostenuta da Roberto Morassut, un partito che si distingue per radicamento sul territorio, essendo un punto di riferimento costante e centrale per la città e per chi la vive.

Non solo, la gente ha votato un progetto, una visione della politica in grado di coinvolgere le persone, di renderle partecipi nelle scelte.

La ha spuntata, in sostanza, il Partito Democratico, la più grande intuizione politica degli ultimi anni, come afferma chiaramente Franceschini nella sua mozione.

Un Partito Democratico, quello disegnato da Dario Franceschini e sposato, poi, da Roberto Morassut, che fa della fiducia, delle regole, dell’uguaglianza, del merito e della qualità i punti centrali della sua proposta politica.

Per continuare a costruire e a dar forza a quel partito riformista, moderno, europeo che è già una realtà nella vita politica, non solo italiana, ma europea.

Perché in “Liberiamo il futuro”, il motto della campagna congressuale di Franceschini- Morassut, c’è la volontà di portare avanti un progetto che restituisca voce e apra nuovi orizzonti a una nazione indebolita da una crisi economica che ha reso più acute le disuguaglianze, frastornata e lacerata da una destra arrogante e pericolosa.

Un Partito democratico che vuole mettere in moto un modello di sviluppo sostenibile che rilanci l’economia innovandola, con uno sguardo rivolto alle giovani e alle future generazioni, che ha intenzione di impegnarsi per un nuovo patto di cittadinanza.

Ha vinto, nella Tuscia, il Partito Democratico che è radicato nei territori, popolare, che tiene le gambe ben piantate dentro la comunità.

Il Partito Democratico in grado di rappresentare le speranze che animano la vita di migliaia di donne e di uomini.


Giulia Arcangeli

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564