:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Il neoeletto imprenditore viterbese: "Punteremo su potenziamento dei consorzi"
Enio Gentili presidente regionale e vicepresidente nazionale Cna Costruzioni
Viterbo - 28 settembre 2009 - ore 18,00

-
L'imprenditore viterbese Enio Gentili
Si rafforza la presenza degli imprenditori della Tuscia negli organi dirigenti regionali e nazionali della Cna.

Enio Gentili, imprenditore del capoluogo, dal mese di giugno presidente provinciale di Cna Costruzioni, è stato eletto presidente regionale e vicepresidente nazionale dell’Unione che aggrega le imprese presenti nella filiera delle costruzioni edili.

Gentili, che sabato scorso, a Rimini, ha partecipato all’assemblea nazionale di Cna Costruzioni, spiega quale sarà la scommessa dei prossimi mesi per il rilancio del comparto.

“Puntare sull’ammodernamento e sul potenziamento dei consorzi -spiega - è una priorità.

Bisogna partire da una riflessione sulle esperienze presenti nei territori, avendo il coraggio di avviare processi di riorganizzazione laddove questi si rendono necessari. Ma l’impegno più grande sarà quello di creare, a livello nazionale, la rete dei consorzi del sistema Cna: riteniamo l’interscambio di esperienze e di conoscenze - sottolinea Gentili - fondamentale per la crescita e l’innovazione delle imprese”.

Proprio in questa prospettiva, si sperimenta, intanto, una nuova forma di cooperazione tra le strutture che hanno aderito al progetto “Affidabita”, promosso dalla Cna nazionale.

Di che cosa si tratta? Sei consorzi di edili e di impiantisti operanti in Toscana, in Emilia, in Umbria, nelle Marche e nel Lazio si sono candidati a contribuire alla ricostruzione dell’Abruzzo, proponendo un nuovo modello di intervento.

“Affidabita” -marchio per la qualità e la sicurezza nel costruire- nasce per affiancare la Cna abruzzese, sotto la guida della Confederazione nazionale. “Viterbo non si tira indietro, anzi partecipa a questa iniziativa con il consorzio Careca.

Proprio nei giorni scorsi, abbiamo avuto, all’Aquila, una serie di incontri volti ad approfondire importanti aspetti del progetto”, dice il dirigente regionale e nazionale di Cna Costruzioni.

Una bella sfida, insomma. Ma ci sono anche altre questioni da affrontare con urgenza, per risollevare le sorti di un comparto che nell’ultimo anno ha registrato un calo del fatturato pari al 15 per cento: dal sistema di qualificazione delle imprese, per la piena affermazione della legalità contro l’abusivismo, fino alla contrattazione.

E bisogna lavorare perché siano colte le opportunità offerte dal “piano casa” della Regione Lazio. “Cercheremo di rispettare tutti gli impegni”, conclude Gentili.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564