:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Via Francigena - Da Proceno a Roma passando per Viterbo - Una camminata tra degustazioni e spettacoli folcloristici
Sulle tracce dei pellegrini medievali
Viterbo - 28 settembre 2009 - ore 14,30

-
 Dal 2 al 10 ottobre torna la seconda edizione di "CamminaFrancigena" che percorre gli ultimi cento chilometri, da Proceno a Roma, dell’antico itinerario utilizzato nel Medioevo da pellegrini, mercanti, soldati, avventurieri, viaggiatori.

Fu per alcuni secoli l’asse portante della viabilità europea. Il percorso univa il nord Europa a Roma e da qui proseguiva verso i porti della Puglia, dove i pellegrini si potevano imbarcare verso la Terra Santa.

L’evento–camminata è stato organizzato dall’associazione Civita, in collaborazione con ItinerAria e con il contributo dell’assessorato alla Cultura della Regione Lazio.

Il CamminaFrancigena non è un viaggio organizzato, né propriamente un viaggio di gruppo. Chiunque può partecipare, ad alcune condizioni: essere disposto a camminare almeno tre giorni, impegnarsi a documentare il proprio viaggio con un diario e con immagini fotografiche, partecipare a eventi e incontri organizzati al passaggio della comitiva.

I "camminatori" arriveranno a Montefiascone domenica 4 ottobre.

Saranno ospitati dall’amministrazione comunale ed in particolar modo dall’assessore alla Cultura Carla Pepponi che ha organizzato insieme alla dottoressa Maria Vincenza Zongoli della Regione Lazio, alle 17 in piazza Angelo Frigo, uno spettacolo-parata “Mille” dedicato alle gesta del Paladino Orlando, aperto a tutta la cittadinanza.

Alla fine della rappresentazione l’assessore al Turismo Augusto Bracoloni organizzerà una degustazione di tutti i prodotti tipici locali.

I pellegrini saranno ospitati presso il Convento dei Cappuccini, dove l’indomani partiranno per arrivare a Viterbo.

L’11 ottobre arriveranno a piazza San Pietro.

Chiunque fosse interessato a partecipare, può inviare una mail a: alberto@itineraria.eu.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564