-
Sabato 3 ottobre la Kyo Art Gallery presenta Medicino, a cura di Antonella Pisilli, un progetto multimediale creato dal compositore musicale David Barratt e l’artista visivo Faiyaz Jafri, insieme hanno realizzato un’audio scultura e una grande videoproiezione.
La struttura dell’audio scultura è composta da oltre 300 registrazioni vocali a cappella emesse da fonti sonore multiple e abbinate a nomi di droghe psicotrope; queste compongono una colonna sonora simultanea alla videoproiezione, creando una sinfonia musicale di infinite combinazioni sonore.
L'elemento visivo è costituito da diverse animazioni raffiguranti i membri di un nucleo familiare in scala variabile, in relazione l'uno all'altro nel corso del tempo. Il ritmo e la resa luminosa in bianco e nero delle animazioni in combinazione con la scultura audio, genera una nuova realtà per i sensi ricreando gli effetti psicotropi dei farmaci.
La giustapposizione casuale dei vari elementi crea una nuova struttura audiovisiva, che è determinata in relazione alla posizione assunta dallo spettatore in un determinato momento.
Non ci saranno mai due spettatori che osservando Medicino avranno la stessa esperienza sensoriale.
Medicino sarà visibile fino al 3 novembre, dal giovedì al sabato, dalle 16 alle 19.
|