:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Aumentati i fondi destinati alla funzione sociale
Da Regione un aiuto agli oratori
Viterbo - 25 settembre 2009 - ore 18,00

-
Da oggi le oltre 1400 parrocchie e gli oltre 150 oratori del Lazio hanno una marcia in più.

Con il finanziamento della legge regionale sulla funzione sociale degli oratori che passerà dagli attuali 5 milioni di euro l’anno a 6 milioni, e grazie a una nuovissima convenzione per il credito agevolato che la Regione Lazio firmerà nei prossimi giorni con l’Istituto per il Credito Sportivo, il Coni e Banca Impresa Lazio, parrocchie e oratori di tutte le confessioni religiose hanno nel Lazio un importante punto di riferimento per mantenere, rinnovare e promuovere i loro centri di aggregazione.

Di tutto questo si è parlato a Roma nel convegno “Oratori in Italia – Puzzle di Vita, una sfida da raccogliere”, organizzato dalla Regione Lazio con il settimanale “Famiglia Cristiana” e il “Forum degli Oratori Italiani-FOI”. Per ridare slancio e modernità all’antica istituzione dell’oratorio, riscoprirne la funzione sociale ai tempi della crisi economica e dell’Italia multietnica, condividere un patrimonio educativo da conservare e dar vita a un inedito confronto tra esperienze.

Come quella dell’associazione Juppiter, che a Capranica, come a Tarquinia e in altre zone del Lazio animano i pomeriggi e le estati di migliaia di giovani, coinvolgendoli in attività di teatro, sport e musica. Nel corso del convegno Juppiter ha presentato il progetto dell’ “Adventure Park”, un parco con pareti per l’arrampicata, ponti tibetani e percorsi d’avventura nei boschi, che sarà realizzato nel centro Juppiter di San Martino al Cimino (Vt) grazie al supporto della Regione Lazio.

Il convegno, con cui si è fatto il punto sullo stato dell’arte e sulle prospettive di un universo, quello degli oratori, che in tutta Italia coinvolge oltre 6.000 strutture e circa 3 milioni di persone, ha visto gli interventi del direttore di Famiglia Cristiana Don Antonio Sciortino, del presidente del FOI Don Massimiliano Sabbadini e del presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo che a margine del convegno ha ricordato: "L’oratorio rappresenta un'idea di famiglia e di società che contrasta la perdita di identità del nostro paese. Negli oratori si forma non solo il buon cristiano ma anche il cittadino di domani. L’oratorio è la frontiera delle politiche sociali e diventa un pezzo della nuova società moderna del paese".

Al centro del confronto gli strumenti e le iniziative che il Lazio e le altre regioni mettono a disposizione degli oratori. Da tutta Italia sono intervenuti i protagonisti di esperienze di oratorio innovative, originali, moderne che rappresentano il variegato mondo degli oratori d’oggi, dalle grandi città ai piccoli paesi.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564