:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Orte - Il 26 e 27 settembre
La Croce rossa festeggia il ventennale
Viterbo - 25 settembre 2009 - ore 17,00

-
La Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di Orte, festeggia quest’anno il ventennale di fondazione con una serie di manifestazioni programmate nei giorni di sabato 26 e domenica 27 settembre. Nell’occasione sono state organizzate molteplici iniziative che spaziano tra tutti i settori di intervento della Croce Rossa di Orte. Dal primo soccorso in emergenza, ai soccorsi speciali (unità cinofile ed interventi in acqua), al supporto psicologico nelle maxi emergenze al Diritto Internazionale Umanitario.

Importante appuntamento, cui parteciperanno le Autorità provinciali di Governo e Militari, è l’inaugurazione della nuova sala operativa CRI di protezione civile, allestita nei locali della sede CRI in via del campo sportivo ad Orte e che svolgerà le importanti funzioni di coordinamento e direzione, per l’intera Provincia di Viterbo, dell’operato della CRI nel sistema di Protezione Civile Nazionale.
Oltre alle autorità provinciali, saranno presenti i vertici nazionali di Croce Rossa (Francesco Rocca Commissario Stroardinario, Roberto Antonini responsabile nazionale per la Protezione Civile, Anastasia Siena Delegato Tecnico Nazionale per il Diritto Internazionale Umanitario).

Nella stessa giornata un momento ludico-informativo sarà rappresentato dal RAID CROSS di Diritto Internazionale Umanitario. Il RAID CROSS è un gioco di ruolo per la diffusione dei Diritto Internazionale Umanitario tra i giovani. La sessione in programma ad Orte, con inizio alle 09.00 di sabato 26 settembre, è il primo in ambito provinciale e vedrà la partecipazione dello staff “nazionale” di CRI con un gruppo di istruttori e facilitatori proveniente dal Piemonte.

Previsto anche un ciclo formativo sulle manovre di disostruzione pediatrica, tenuto da medici ed Istruttori qualificati, rivolto al personale docente e non docente delle scuole di Orte oltre ad un nutrito numero di genitori che hanno già manifestato la volontà di partecipare.

Ultima ma solo per ragioni di cronaca, una dimostrazione di intervento/operato dei Clown di corsia, rivolto ai bambini, con un occhio però anche ai più grandi, sul prezioso apporto di questi angeli nel loro quotidiano operare.
La giornata di domenica sarà aperta da una competizione amichevole di primo soccorso, organizzata nel centro storico di Orte ed a cui prenderanno parte squadre provenienti dalla Toscana, Umbria, Emilia Romagna oltre a quella del Lazio.

Presso il palazzo Vescovile si riuniranno le SSEP (Squadre di Supporto per l’Emergenza Psicologica) di Orte, Roma e Viterbo per un excursus storico sul rispettivo vissuto operativo dalla loro creazione (2001) ripercorrendo gli interventi effettuati in occasione di maxi emergenze di carattere nazionale (tra cui i terremoti del Molise e dell’Abruzzo ed funerali solenni di S.S. Giovanni Paolo II) e discutendo sulle progettualità in corso e future.

Ospite di tale iniziativa la SSEP della Regione Abruzzo che racconterà del sisma che ha colpito la loro Regione, vissuto nella duplice veste di vittime e soccorritori.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564