-
Continuano gli appuntamenti del Festival Quartieri dell’Arte di Viterbo e dintorni.
Il week end prevede per sabato 26, alle 12 a Palazzo dei Priori la conferenza-spettacolo "25 Anni: Il ruolo del dramaturg nel teatro tedesco", con Laura Olivi, dramaturgin della Bayerisches Staatsschauspiel di Monaco di Baviera, e la partecipazione di Carlo Roncaglia, Davide Carnevali e Durs Gruenbein.
Laura Olivi ha diretto all’ultimo Festival di Salisburgo un’acclamata sintesi della trilogia “The Coast of Utopia” di Tom Stoppard, in presenza dell’autore.
Durante la conferenza spettacolo si potranno vedere rari filmati in cui sono impegnati i notissimni attori di lingua tedesca componenti dell'ensemble che per 25 anni ha animato i due maggiori teatri di Monaco di Baviera: da Tobias Moretti (noto in Italia per la serie TV del "Commissario Rex") a Franz Xaver Kroetz, il regista-attore-drammaturgo che ha conquistato fama mondiale attraverso il suo lavoro con la leggendaria compagnia bavarese.
In serata, alle 21.15, al Teatro Rivellino di Tuscania in scena, in prima assoluta, lo spettacolo "Tentazione", dello spagnolo Carles Batlle, nella traduzione di Laura Bernardini, diretto e interpretato da Nuccio Siano.
Tra i più autorevoli autori della nuova drammaturgia catalana emersa negli anni ’90, Carles Batlle, nella serie di monologhi che si sussseguono in Tentazione, propone una sorta di gioco, un susseguirsi di indovinelli che progressivamente portano allo smascheramento del protagonista e al suo identificarsi e personificare un’Europa in pieno declino.
Domenica 27 è ancora la scrittura spagnola protagonista della mise en espace del testo di Josep Maria Benet i Jornet, Sotterranea, tradotto da Laura Bernardini, Davide Carnevali, Gian Maria Cervo e Isabel Turull, con la regia di Eleonora Pippo, prevista al Supercinema di Tuscania alle 21.15.
Un viaggio terrificante nell’edificio psichico dei due protagonisti: un uomo alla ricerca della moglie scomparsa e uno psicologo. Un’esplorazione nell’abisso della mente umana, la guerra che comporta, il sesso, la paranoia, come nella migliore fantascienza New Wave, che focalizza nell’innerspace e nella violazione dei tabù le sue tematiche portanti.
Ingressi da 10 a 5 euro (la conferenza-spettacolo è a ingresso libero)
Info: TTS 3284758967; Promotuscia 0761325992; Underground 0761342987;
Orbis Roma 06 47825238, www. quartieridellarte.org
|