-
Al via sabato le Giornate Europee del Patrimonio. Anche il centro della bassa Tuscia partecipa alla manifestazione con “Alla Corte di Vincenzo Giustinani”.
Di concerto con la Soprintendenza ai beni culturali, con il patrocinio di provincia di Viterbo e comune di Bassano scatteranno i lavori che vedono sotto i riflettori il Palazzo Odescalchi-Giustinani. Per quello che concerne il programma in senso stretto da segnalare alle 10 la cerimonia di inaugurazione del cortile appena ristrutturato.
Seguirà un piccolo dibattito incentrato su questioni culturali e storiche inerenti il seicentesco palazzo bassanese. Al dibattito interverranno i massimi esponenti della soprintendenza del Lazio. Il portone di Piazza Umberto I sarà sempre aperto a turisti e amanti della storia: sono in programma anche delle visite guidate al piano nobile del palazzo. Alle 18 spazio al concerto dal “Barocco al Verismo”, con Federica Proietti – mezzosoprano – e Filippo Belloni al pianoforte, a cura dell'Associazione Orgoglio bassanese.
La domenica mattina si aprirà con “Bassano Romano ed i grandi del cinema”: iniziativa che tende a ricordare tutti i cortometraggi girati all'interno del medesimo palazzo. Per l'occasione verrà proiettato il film “Blaise Pascal” di Roberto Rossellini, a cura dell'Associazione La Rocca. Dopo le visite guidate al piano nobile, alle 18 recital pianistico di Giuseppe Mentuccia che di fatto concluderà la due giorni.
|