:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Vaticano - Il papa accusa chi divorzia di compromettere la vita dei bambini
"I figli delle famiglie allargate si sentono orfani"
Viterbo - 25 settembre 2009 - ore 14,55

-
Benedetto XVI
"Le famiglie allargate rovinano la vita dei bambini".

Il divorzio, la convivenza e le famiglie allargate sono un problema per i figli, spesso privati dell’appoggio dei genitori, vittime del malessere e dell’abbandono, e che si sentono orfani non perché non hanno genitori, ma perchè ne hanno troppi.

E’ il ragionamento da papa Benedetto XVI in un suo discorso a un gruppo di vescovi brasiliani in visita.

"C’è un assedio alla famiglia basata sul matrimonio tra uomo e donna - denuncia il pontefice - che crea profonda incertezza diffusa nel mondo secolarizzato specialmente da quando le società occidentali hanno legalizzato il divorzio".

"La Chiesa non può restare indifferente davanti alla separazione dei coniugi e ai divorzi - continua Ratzinger - davanti alla rovina delle famiglie, e alle conseguenze create nei figli dal divorzio. Questi, per essere istruiti ed educati, hanno bisogno di riferimenti estremamente precisi e concreti, di genitori determinati e certi che in modo diverso concorrano alla loro educazione.

Il divorzio con la cosiddetta famiglia allargata e mobile moltiplica i "padri" e le "madri" e fa in modo che la maggioranza di quelli che si sentono "orfani" non siano i figli senza genitori, ma i figli che ne hanno troppi".

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564