Riceviamo e pubblichiamo - Oggi leggendo il Corriere della Sera mi sono imbattuto nell'articolo di Sergio Rizzo di cui ho letto anche il libro.
Senza presunzione in modo ovviamente migliore e professionale anche Rizzo ha sottolineato i miei stessi dubbi, dubbi rivolto all'Assessore Bartoletti qualche tempo fa.
Ora mi chiedo... Ma pechè l'assessore non risponde a le tante domande che gli vengono poste da più parti?
Ciò che io personalmente credo di aver intuito in quell'articolo è il tema della intera discussione.
Affinchè l'aereoporto di Viterbo non diventi la solita promessa elettorale , non diventi il solito malaffare italiano, non diventi un serbatoio economico per molti e non per i Viterbesi, esiste un modo per riuscire a creare le basi per creare un qualcosa di davvero utile?
Noi cittadini uniti a voi politici questa volta possiamo fare davvero un qualcosa di utile, pulito, moderno e funzionale?
Partendo quindi dal principio, che una cosa per essere vantaggiosa e funzionale deve essere fatta bene, noi cittadini e politici dobbiamo creare una infrastruttura che possa portare molti vantaggi a fronte di minimi rischi.
Ecco perchè io come molti altri, rimango esterefatto dalla superficialità con cui si tratta questo tema, tema fondamentale per le prossime generazioni cioè la mia.
Allora la domanda è molto semplice.
Affinchè tutte le perplessità ,che arrivano da più parti, possano essere spazzate via si riesce a presentare un progetto moderno , ecologico , funzionale di questo aereoporto?
Se a Viterbo dobbiamo costruire un aereoporto isolato, desolato, e poco utile giussto per far girare un pò di soldi, non credete che possa essere un enorme sbaglio della politica?
( visto che in Francia ci sono la metà dei nostri aereporti)
Per concludere allora io vorrei senza scopi particolari , invitare di nuovo il nostro assessore, forte di una nuova presenza come quella dell'assessore regionale Parroncini persona capace e di prospettiva , a spiegarci dove , come, e quando verrà costruito.
Dovrebbe spiegare con audizioni pubbliche , con manifestazioni, dibattiti, tutte le dinamiche di questa infrastruttura , perchè forse le persone prese dalla passione e dalla voglia di veder costruito un aereoporto si sono dimenticato dell'enorme impatto di questa opera, e si sono dimenticate che se questa opera verrà come al solito fatta in malo modo le conseguenze ricadranno sui trentenni di ora.
Sperando che questo muro che divide cittadini dai politici Viterbesi venga buttato giù almeno per una volta , restiamo in attesa di risposta. Grazie
Roberto Innocenzi
|