 |
Fabrizio Purchiaroni |
|
|
- Bagnaia si mette in vetrina. Lo farà il prossimo week end, nell'ambito dell'iniziativa “Impressioni di settembre”, promossa dall'associazione Proloco, in collaborazione e con il patrocinio degli assessorati al Decentramento, alla Cultura e allo Sviluppo Economico del comune di Viterbo.
L'appuntamento è collegato alle giornate europee del Patrimonio in cui la Sovrintendenza ai Beni Culturali promuove le bellezze del territorio.
“Ci vogliamo riagganciare proprio a questa iniziativa di carattere internazionale – ha spiegato Anna Rosa Cepparotti, presidente della Proloco di Bagnaia – per lanciare questa prima edizione di Impressioni di settembre.
Bagnaia ha bisogno di iniziative come queste e soprattutto di occasioni per festeggiare la propria gente e il proprio patrimonio storico e artistico. Tra le iniziative previste in questo week end, la chiusura di viale Fiume la sera di sabato.
Un modo semplice per far ritornare Bagnaia come era un tempo, quando i viterbesi facevano le loro passeggiate in paese. Lungo il viale le attività commerciali rimarranno aperte fino alla mezzanotte.
Ci saranno punti di ristoro con prodotti tipici, intrattenimenti musicali e iniziative ludiche per i più piccoli. La due giorni vuole essere una vera e propria anteprima di una festa a cui vorremmo dare un seguito nei prossimi anni, sempre in questi ultimi giorni d'estate”.
“L'amministrazione comunale – ha sottolineato l'assessore Fabrizio Purchiaroni – è attenta alla promozione di tutto il territorio viterbese. Stiamo cercando di lavorare, in sintonia con l'intera giunta, a iniziative che possano non solo incrementare la visibilità delle frazioni del nostro comune, ma che possano soprattutto vivacizzare e garantire vitalità ai loro centri storici.
Il prossimo sabato daremo il via a questa nuova iniziativa a Bagnaia. Sarebbe motivo di soddisfazione ritrovare l'appuntamento nel calendario del Settembre viterbese a partire dal prossimo anno”.
D'accordo con l'assessore Purchiaroni anche l'assessore al Decentramento Vittorio Galati, che ha aggiunto: “Attraverso questa prima edizione di Impressioni di settembre vogliamo testare la risposta e il gradimento della manifestazione da parte degli abitanti del territorio, ma anche di turisti e visitatori.
Si tratterà di tanti piccoli appuntamenti, tutti mirati alla promozione dei nostri prodotti, della nostra storia e soprattutto rivolti alla valorizzazione di un prezioso gioiello come Villa Lante”.
E proprio l'affascinante villa, nella giornata di domenica sarà aperta gratuitamente ai turisti e a tutti quei viterbesi che, purtroppo, non hanno ancora trovato il tempo di visitarla e apprezzarla.
|