:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Da marted' 29 settembre con l'iniziativa "E quindi uscimmo a rivedere le stelle"
L'osservatorio Monterufeno riapre i battenti
Viterbo - 24 settembre 2009 - ore 14,35

- Sull’onda del successo della stagione promozionale (oltre mille visitatori a fine settembre), l’osservatorio astronomico Monterufeno riapre i battenti.

Il tutto avverrà martedì 29 settembre. Quando a partire dalle 21,00 scuole, ricercatori, visitatori o semplici appassionati potranno essere partecipi dell’osservazione pubblica dal titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle….”.

Organizzata dalla riserva naturale Monte Rufeno e dall’associazione scientifica astronomica “Nuova Pegasus”, darà la possibilità di osservare la luna e altri corpi celesti al telescopio, riconoscere le principali stelle e costellazioni, svolgere esperienze do orientamento e raccogliere ed osservare micro meteoriti al microscopio.

Contattando lo 0763 – 733442 o consultando il sito www.nuovapegasus.it, ci si potrà prenotare o richiedere informazioni sulla prima giornata di un percorso didattico modulare di astronomia pratica. Sempre più alla portata di tutti anche nel 2010.

Visto che si stanno studiando programmi e progetti di interesse. Che comprendono microcorsi tenuti dall'associazione stessa e corsi di aggiornamento di astronomia per i docenti promosso a livello nazionale dall’unione astrofili.

Il cui presidente, per le strutture tecniche e del telescopio, lo ha già proposto come fulcro di un corso nazionale di alta formazione astronomica. Negli ultimi mesi dell’anno internazionale dell’astronomia in onore di Galileo Galilei che nel 1609 provò l’osservazione degli astri, stanno maturando accordi con ricercatori dell’università di Roma e Pisa per organizzare programmi di ricerca.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564