:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi

Viterbo - Le dichiarazioni del presidente della Provincia Mazzoli sulle scritte offensive firmate Casa Pound
"Un'aggressione da condannare"
Viterbo - 24 settembre 2009 - ore 13,15


Alessandro Mazzoli
- “Un’aggressione che condanniamo con forza e che testimonia come il clima di intolleranza si stia radicando nella società italiana”.

Alessandro Mazzoli, presidente della Provincia di Viterbo e candidato per la mozione Bersani alla segreteria del Pd del Lazio, denuncia il grave episodio avvenuto questa notte a Viterbo, dove attivisti di Casa Pound hanno tappezzato i muri di alcune vie cittadine con scritte offensive nei confronti dell’Arci di Viterbo, dell’assessore provinciale Giuseppe Picchiarelli e dell’artista Ascanio Celestini, che questa sera al cinema teatro Genio presenterà lo spettacolo in anteprima nazionale “Il razzismo è una brutta storia”.

Sono stati gettati anche volantini all’interno della sede locale dell’Arci, con frasi contro l’immigrazione.

Lo spettacolo è stato presentato alla stampa ieri mattina proprio a Viterbo da Alessandro Mazzoli.

“Dobbiamo lavorare – dice Mazzoli - per l’integrazione, il rispetto dei diritti e della dignità umana, l’inclusione sociale. Per questo come Provincia di Viterbo abbiamo aderito con convinzione alla campagna dell’Arci nazionale.

Gli atti vandalici di questa notte sono preoccupanti, perché significano che quella del razzismo è una vera emergenza. Alimentata anche dai provvedimenti che il governo ha preso in materia di immigrazione.

Appare, quindi, quanto mai importante partecipare alla fiaccolata "Contro l'intolleranza e tutti i razzismi", che si terrà questa sera a Roma, in difesa di una società multirazziale. Auspico, infine, che tutte le forze politiche prendano distanza da quanto avvenuto a Viterbo questa notte”.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564