:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Altre due fiction realizzate nel capoluogo
Ciak si gira
Viterbo - 23 settembre 2009 - ore 10,20

- Ciak, si gira. Ancora a Viterbo.

In questi giorni è la volta della miniserie Sotto il cielo di Roma, diretta da Christian Duguay, dedicata alla figura di Pio XII e realizzata da Lux Vide in collaborazione con la produzione tedesca Fiction.

Nei panni del pontefice Eugenio Pacelli, James Cromwell. Tra gli altri protagonisti, Ettore Bassi e Alessandra Mastronardi (interprete della serie televisiva I Cesaroni).

Nei prossimi giorni, anche il gradito ritorno in città di Gigi Proietti che vestirà i panni del sacerdote San Filippo Neri.

Nel mese di novembre, una produzione tedesca realizzerà invece un film su una figura un po' controversa come Pascalina Lehnert, la suora che fu accanto a Pio XII dal 1918 alla morte del pontefice. Ancora storie di santi e pontefici.

Ancora nella città dei papi.

“Viterbo si conferma nuovamente un palcoscenico naturale per fiction, documentari e spot pubblicitari – ha sottolineato l'assessore alla Cultura Fabrizio Purchiaroni -.

Negli ultimi anni, la nostra città ha ospitato grandi nomi del mondo cinematografico e teatrale. Da Massimo Ghini a Vittoria Belvedere, da Giancarlo Giannini a Stefania Sandrelli. E naturalmente Gigi Proietti, che proprio nei prossimi giorni sarà ancora nella sua città adottiva non più con la divisa de Il Maresciallo Rocca, ma con la tonaca di San Filippo Neri.

Durante le riprese, ma soprattutto quando confezionato il prodotto, si assiste alla sua trasmissione in Italia e all'estero, su Viterbo continuano a rimanere accesi quei riflettori che le garantiscono una visibilità completa e capillare. Una vetrina davvero prestigiosa che si traduce in un notevole ritorno di immagine e di conseguenza economico per il nostro territorio.

Un vero e proprio investimento a costo zero che permette anche una forte ricaduta economica sul territorio”.

Una ricaduta immediata grazie alla permanenza in città di attori, registi e addetti ai lavori presso le locali strutture ricettive, ma anche a medio termine, attraverso la visibilità e la promozione della città che arriva direttamente dentro le case di milioni di italiani e non solo, attraverso la televisione.

“L'amministrazione comunale – conclude Purchiaroni – consapevole di questa preziosa opportunità, continuerà ad offrire la massima disponibilità e collaborazione a tutte quelle società cinematografiche che sceglieranno il nostro territorio come location per le loro produzioni”.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564