:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Firmata a palazzo Gentili una convenzione con il centro universitario teatrale "La Torre"
Cut e Provincia insieme per il sociale
Viterbo - 23 settembre 2009 - ore 14,40
- Firmata questa mattina a Palazzo Gentili la convenzione tra la Provincia di Viterbo e il Centro universitario teatrale Cut La Torre della facoltà di lingue dell'Università della Tuscia.

La convenzione mira a consolidare il rapporto tra i due soggetti per favorire lo sviluppo dell’esperienza specifica del Cut che ha consentito di raggiungere molti risultati. Grazie a questa convenzione inoltre saranno organizzate iniziative e attività formative nell’ambito teatrale e socio-teatrale.

"Tutto è nato – spiega l’assessore Giuseppe Picchiarelli – da un corso di formazione che abbiamo fatto insieme al Cut. Dopo l’esperienza di "operatore teatrale del sociale" abbiamo deciso di continuare e formalizzare questa collaborazione. Sia perché i risultati sono stati davvero positivi e incoraggianti sia perché siamo convinti che sia da stimolo per tutto il territorio".

La convenzione è stata siglata dall’assessore Picchiarelli e dal rappresentante legale del Cut Marco Marsili, presente anche Aldo del Centro universitario teatrale.

“Il teatro - continua Picchiarelli - lo abbiamo inteso, oltre che come una delle massime espressioni artistiche, anche come possibilità di miglioramento delle condizioni di vita altrui. Penso ad esempio all’importanza della recitazione e dell’animazione a scopo terapeutico.

Quello che noi ci auguriamo è che le iniziative che metteremo in campo possano acquisire ai partecipanti una sensibilità culturale attenta al prossimo. Proprio perché il ci aiuta a ripensare la definizione stessa di persona, i suoi diritti, la sua dignità, la sua complessità.

Ogni essere umano dovrebbe poter prendersi cura di sé e dell'altro, sentirsi parte del mondo in cui vive, essere persona che scambia desideri, valori, identità al di là delle sue abilità psico-fisiche".

Soddisfatti della convenzione siglata Milea e Marsili. "Crediamo che il valore di questa convenzione – hanno detto – sia doppio in quanto andrà a valorizzare le potenzialità espressive dei ragazzi del territorio e allo stesso tempo renderà il territorio identificabile proprio grazie a queste esperienze".

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564