:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Provincia - Gli organizzatori già al lavoro per l’edizione del 2010
Corso per maestri di frantoio, numerose le adesioni
Viterbo - 23 settembre 2009 - ore 12,50

- Venerdì scorso alla Domus La Quercia di Viterbo, si è concluso il corso per maestri di Frantoio al quale hanno partecipato 40 frantoiani e operatori provenienti da tutte le regioni italiane dalla Liguria alla Sicilia e dalla Francia, oltre a cinque frantoiani della Tuscia.

Il corso, il primo nel suo genere è stato ideato e organizzato da Mauro Martelossi, direttore di International Extravirgin Oliveoil Agency e fortemente sostenuto dal presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Mazzoli e dall’assessore Aldo Fabbrini e da Aifo - Associazione Italiana Frantoiani Oleari.

Soddisfazione e apprezzamento sono stati espressi dai partecipanti per l’elevato livello tecnico scientifico del corso e le materie trattate con assoluta professionalità degli 11 docenti che si sono alternati, interagendo in un confronto frontale approfondito e aperto con i partecipanti.

Le diverse filosofie operative dei più autorevoli professionisti del settore, tra i quali, Servili, Sacchi, Angerosa e Moreda dell’Istituto de la Grasa di Siviglia, hanno offerto ai partecipanti una visione globale dei punti di debolezza e di forza del settore e le basi per la risoluzione delle problematiche esistenti

Il confronto con Morabito dell’ufficio centrale repressione frodi ha fornito l’approfondimento delle tematiche relative la gestione del frantoio, i registri dello stoccaggio, oltre a un’ampia panoramica sulle etichettature.

Di particolare interesse sono state tutte le lezioni relative il packaging e l’identità del marchio e i contenuti comunicazionali dell’etichetta e della confezione sul consumatore e lo sviluppo delle principali problematiche della commercializzazione e delle strategie necessarie per lo sviluppo commerciale delle piccole e medie imprese.

Viterbo ancora una volta si sta distinguendo come un centro di eccellenza per la realizzazione di attività collegate al miglioramento della qualità ed alle strategie promozionali per l’incremento dei consumi degli oli extravergini d’oliva di eccellenza.

Considerato il successo riscosso, già dai primi mesi del 2010 a Viterbo si replicherà il corso per maestri di frantoio, oltre a un corso per Capi Panel e una serie di eventi sulle strategie innovative e valorizzazione dell’olio, interamente volti alla presentazione di specifiche e inedite tecniche di utilizzo e comunicazione dell’olio extravergine d’oliva di eccellenza.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564