- Il Monte dei paschi di Siena rinnova le sue strutture operative sul territorio con l’inserimento di 250 giovani.
Seguendo il piano industriale 2008-2011 il consiglio di amministrazione della Banca che ha deliberato di indire nuove selezioni territoriali rivolte a giovani diplomati o laureati di età massima di 28 anni.
Le selezioni saranno articolate per aree geografiche individuate sulla base delle necessità commerciali ed operative: 30 assunzioni nell’area territoriale nord-ovest (Piemonte, Liguria, Val d’Aosta, Lombardia), 30 assunzioni per l’area nord-est (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna), 70 assunzioni nell’area centro e Sardegna (Lazio, Abruzzo e Sardegna), 80 assunzioni nell’area sud-ovest (Campania, Basilicata, Calabria) e 40 in Sicilia.
I neoassunti saranno inseriti con il ruolo di operatori di sportello nella rete delle filiali. Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere presentate esclusivamente via Web, utilizzando la sezione “job opportunities” del sito della banca.
Banca Monte dei Paschi di Siena nel Lazio è articolata in 255 sportelli (con una quota di mercato stimata di circa il 10%) e conta quattro Direzioni Territoriali Retail, due Direzioni Territoriali Corporate (di cui cinque Centri PMI e un Centro Enti) e una Direzione Territoriale Private (composta da quattro Centri Private). La raccolta della banca a giugno 2009 nel Lazio è stata di circa 20.891 milioni di Euro.
A Roma e provincia la banca conta 190 sportelli, 27 a Latina, 19 a Viterbo, 16 a Frosinone e 3 a Rieti.
Banca Monte dei Paschi di Siena è la più antica banca al mondo ed è uno dei leader nazionali in tutti i principali comparti di prodotto con un’operatività che spazia dall’attività bancaria tradizionale all’asset management ed ai servizi assicurativi e dall’investment banking alla finanza innovativa, con una particolare vocazione verso il comparto retail delle famiglie e delle piccole e medie imprese.
Storicamente vicina ai temi sociali, da sempre la Banca sostiene importanti iniziative di solidarietà con una crescente attenzione, negli ultimi anni, alla protezione ed alla cura dell’infanzia.
Per informazioni: Barabino & Partners, Allegra Ardemagni Telefono: 06/679.29.29 Cellulare: 339/4506144.
|