 |
Nonno Libero |
|
|
Riceviamo e pubblichiamo - Nonno Libero, così chiamato affettuosamente dalla sua nuova padrona, ha alle sue spalle una storia triste.
Dopo essere stato parte integrante di una famiglia, in compagnia di un altro cucciolo di cane (di razza), questa stessa famiglia ha pensato bene di sbarazzarsi di lui, dopo tanti anni trascorsi in sua compagnia.
Da un giorno all'altro, Nonno Libero si ritrova nei dintorni della stazione Ferroviaria di Civita Castellana, cittadina della Tuscia in provincia di Viterbo a vagare senza meta e ad eleggere come suo letto i binari del treno.
Qualcuno lo rifocilla, qualcuno lo caccia, finché alla veneranda età di 15 anni, Nonno Libero viene accalappiato, su segnalazione di un cittadino che dichiara che il cane disturba, puzza e sporca...
Con quale coraggio, si chiama l'accalappiacani e per far portare in canile un cane anziano, per di più sofferente dopo essere stato investito da chi neanche si è fermato per vedere quali danni aveva provocato: un occhio fuori orbita, un trauma cranico e una mascella frantumata.
Nonno Libero è stato un mese in mezzo in canile, in pieno agosto, in un piccolo box, senza poter mangiare i croccantini, perché non può masticare, perdendo così almeno una decina di chili che a quel età non si recuperano più.
Chi lo ha conosciuto prima del canile stenta a riconoscerlo. La sua nuova padrona si è attivata subito, colpita dallo stato pietoso di quella povera bestia e insieme all'associazione Garibaldi Onlus di Vetralla che opera su tutto il territorio, si è attivata per poter regalare una vecchiaia serena e a riparo dei dispetti al povero cane.
Nonno Libero si trova ora in una pensione a pagamento a Corchiano, dove tutti i giorni le volontarie di Civita Castellana si recano per farlo uscire, passeggiare e nutrire con pappe speciali, visto il suo stato attuale.
E' seguito anche, amorevolmente come sa fare lui, dal veterinario messosi a disposizione dell'associazione (come per Dolce “la cagnotta della COOP” di Civita) Daniele Tondinelli.
Chi volesse partecipare al mantenimento di Nonno Libero e assicurargli così una vecchiaia dignitosa si può mettere in contatto con Rita al 3391123663.
Anticipatamente: grazie a tutti.
Barbara Marchand
Porta-voce dell'associazione Garibaldi Onlus di Vetralla
|