- I vicoli suggestivi e le piazzette medievali di Gallese ospiteranno sabato 26 e domenica 27 settembre la terza edizione di una manifestazione gastronomica organizzata dalla locale associazione dei commercianti, la Sagra della salsiccia e della pastarella di magro. Per i buongustai curiosi, la pastarella è un biscotto fatto di farina, zucchero, olio, anice e vino.
In questa occasione l'associazione culturale Halesus presenta il convegno-incontro Agricoltura a Gallese: passato, presente, futuro, che avrà luogo sabato 26 settembre alle 18,00, al museo e centro culturale M. Scacchi.
Interverrà Alessio Cupidi, ex ricercatore del ministero dell'Agricoltura e Foreste, esperto di agraria e titolare dell'azienda agraria biologica Cupidi A. e Leonardi R. di Gallese, una realtà produttiva all’avanguardia nel settore.
Con Alessio Cupidi, sarà possibile ripercorrere le tappe salienti di un'ideale storia dell'agricoltura, attraverso i suoi cambiamenti nel corso del tempo, da un'agricoltura umana e manuale, a un'agricoltura meccanizzata e tecnologica, passando per i concetti di bio-agricoltura, bio-tecnologia, bio-energie.
Cartina di tornasole sarà l'esperienza diretta di Cupidi, come ricercatore e agricoltore, esperienza accumulata nel corso degli anni dalla sua famiglia (che coltiva questi territori da 150 anni a questa parte) e consolidata con varie esperienze lavorative e di ricerca all'estero.
Entrata libera.
L'associazione culturale Halesus
Il programma della manifestazione - 3° sagra della salsiccia e della pastarella di magro
Sabato 26
Ore 17,00 in Piazza Giovanni XXIII, esibizione di danza del Centro Studi Danza di Gallese di Rossana Damiani e la M.D. Nuova Città di Viterbo di Lorella Caporossi
Ore 18,00 al museo e centro culturale “Marco Scacchi”, l’associazione Halesus presenta “Agricoltura a Gallese: Passato, presente e Futuro”, un incontro con Alessio Cupidi
Ore 18,00 nel centro storico, apertura stands gastronomici
Ore 21,00 in piazza Giovanni XXIII, “Discoteca in Piazza”
Ore 21,00 in piazza A. Massa, si balla con la “Eleonora e Manuel Band”
Domenica 27
dalla mattina in poi nel centro storico, “Mercatino Artigianale”,
in mattinata, “A spasso per Gallese”, visita guidata al centro storico
Ore 12,00 nel centro storico, apertura stands gastronomici
Ore 15,00 in poi, in piazza A. Massa, animazione per bambini “Caccia al tesoro”
Ore 17,00 nel centro storico, esibizione della banda musicale “Città di Gallese”
Ore 18,00 nel centro storico, apertura stands gastronomici
Ore 20,30 in piazza A. Massa, si balla con “Sergio e la sua fisarmonica”
|