:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Economia - Secondo l'indagine Istat i dati sono i peggiori dal secondo trimestre del 1994
Disoccupazione alle stelle
Viterbo - 22 settembre 2009 - ore 11,45

- Disocuppazione in aumento in Italia.

Nel sencondo trimestre secondo i dati Istat, il 7,4% della popolazione è senza lavoro contro il 6,7% dello stesso periodo del 2008.

Si tratta del livello più alto degli ultimi tre anni. Rispetto al primo trimestre 2009, al netto dei fattori stagionali, il tasso di disoccupazione aumenta di un decimo di punto.

"Il tasso di disoccupazione - rende noto l'Istat -aumenta rispetto a un anno prima di nove decimi di punto percentuale per gli uomini e di appena un decimo di punto per le donne, posizionandosi rispettivamente al 6,3 e all'8,8%.

Nel Nord l'innalzamento dell'indicatore (dal 3,8 al 5%) riguarda sia gli uomini sia le donne; nel Centro il tasso di disoccupazione si porta al 6,7% dal 6,4% di un anno prima, a sintesi di una crescita di moderata entità per la componente maschile e di una sostanziale stabilità per quella femminile".

Nel Mezzogiorno il tasso di disoccupazione risulta pari al 12%, appena un decimo di punto in più rispetto al secondo trimestre 2008. La crescita riguarda esclusivamente gli uomini. Per gli stranieri il tasso si porta, nel secondo trimestre 2009, all'11% dall'8,8% di un anno prima.

"Rispetto al secondo trimestre del 2008 - conclude l'Istat - si registra una flessione dell'1,6%, pari a 378milaposti di lavoro in meno, il peggior dato dal secondo trimestre del 1994. Il risultato sintetizza il protrarsi della caduta dell'occupazione autonoma delle piccole imprese e l'accentuarsi del calo dei dipendenti".

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564