 |
L'assessore regionale Giuseppe Parroncini |
|
|
- “In merito al sistema aeroportuale del Lazio, questa amministrazione ha delineato un piano ben preciso, e ha assunto decisioni che, non solo sono state già deliberate, ma che sono in piena fase di attuazione e sulle quali stanno lavorando sia il Governo nazionale che Aeroporti di Roma”.
E’ quanto dichiara l’assessore agli Aeroporti della Regione Lazio, Giuseppe Parroncini.
“L’obiettivo primario era quello di dare risposte concrete a esigenze evidenti e non più rimandabili: in primo luogo quella riguardante Ciampino, dove il crescente traffico aereo di questi anni ha reso estremamente disagiata la vivibilità di quel quadrante da parte dei residenti, anch’essi in decisa crescita.
Ferma restando la vocazione ad hub internazionale dell’aeroporto di Fiumicino, si è pertanto deciso di delocalizzare a Viterbo il traffico di voli low cost, che intasa l’aeroporto di Ciampino, tanto che alla prossima riunione del Cipe il ministro Matteoli si è già impegnato a liberare i finanziamenti per il nuovo aeroporto, e di creare a Frosinone lo scalo regionale desinato a servire il bacino del sud del Lazio che conta attualmente circa un milione di abitanti.
Non vedo pertanto – conclude Parroncini - perché il sindaco Alemanno torni oggi a mettere in discussione uno schema definito e contrattato con tutte le parti in causa.
Modificare strategia a ogni cambio di amministrazione, come suggerisce il sindaco, serve solo a seminare incertezza e a indebolire i processi in corso. Alemanno, semmai, si attivi per contribuire in maniera concreta al piano definito, collaborando con Regione e Governo”.
|