:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Purchiaroni: "Un importante risultato per i bambini e le famiglie"
Scuola comunale Ellera, inaugurate due sezioni
Viterbo - 21 settembre 2009 - ore 14,30

L'assessore Fabrizio Purchiaroni
- Inaugurata questa mattina la prima scuola comunale per l'infanzia.

Due sezioni, collocate nela scuola elementare Ellera, capaci di ospitare 40 bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni.

Per 33 piccoli alunni, 11 bambini e 22 bambine, già oggi è stato il primo giorno tra i banchi delle nuove classi sistemate, tinteggiate e attrezzate in tempi record per le lezioni, ma anche per il servizio mensa.

A fare gli auguri di buon lavoro ai piccoli alunni e alle loro insegnanti, l'assessore all'Istruzione Fabrizio Purchiaroni, che è andato a visitare la scuola, la cui gestione è affidata alla A.Pe.M. - Associazione Pedagogia Moderna, con la direzione di Carla Stoppani.

Tra le numerose attività che si svolgono all'interno della struttura, anche lezioni di musica e lingua inglese. Decisamente due novità per la scuola dell'infanzia, che vanno ad aggiungersi all'attività psicomotoria, di disegno e recitazione.

“Sono molto soddisfatto dell'inaugurazione di questa prima scuola comunale per l'infanzia – ha confidato l'assessore Purchiaroni –. Un obiettivo importante, per l'amministrazione, ma soprattutto per i piccoli cittadini e le loro famiglie.

L'amministrazione comunale tiene molto al benessere dei bambini, ma anche alla tranquillità dei genitori. Tranquillità anche economica, naturalmente. In un momento di crisi come quello che stiamo attraversando, una scuola pubblica e gratuita rappresenta sicuramente una concreta risposta alle numerose esigenze di molti nuclei familiari.

La scuola può accogliere fino a quaranta bambini – aggiunge l'assessore -. Attualmente sono 33, ma ci sono già delle nuove domande che stiamo valutando. Confidiamo in pochi giorni di raggiungere il numero previsto. Le aule che ospitano i bambini sono funzionali, allegre, colorate e spaziose.

La cura per l'aspetto dell'ambiente dove i bambini svolgono le loro attività didattiche è fondamentale. Abbiamo voluto dare a questi spazi delle tonalità vivaci come il rosa e il verde, ma anche colori che addirittura richiamano quelli della città, il giallo e il blu”.

L'apertura di queste due nuove sezioni di scuola comunale per l'infanzia va ad aggiungersi all'altro progetto scolastico, sempre dedicato all'infanzia, inaugurato e concretizzato lo scorso 14 settembre in via Mantegna, nel quartiere Santa Barbara. Ulteriori tre sezioni che ospitano novanta bambini.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564