Riceviamo e pubblichiamo - La scuola pubblica statale, al di là dell’immagine che di essa viene data e nella disattenzione della politica che presume di migliorarla tagliando organici, sovraffollando le classi e decurtandone le riforme, resta pur sempre un luogo importante e indispensabile, in cui l’accoglienza dell’altro è pratica quotidiana, promuovendo valori comuni condivisibili come la libertà, l’uguaglianza dei diritti, la solidarietà che in particolare promuove il rispetto della diversità delle altre culture.
Interessi di parte tendono ad appannare questa sua vocazione all’universalità e all’accoglienza: dobbiamo impedirglielo.
Per questo il Forum per la scuola della Repubblica, aderisce con convinzione alla campagna contro il razzismo dal 21 al 25 settembre promossa dall’Arci e dalla rete Io accolgo e invita tutto il personale della scuola a partecipare alle iniziative che si organizzeranno, in particolare, al dibattito pubblico che si terra venerdì 25 settembre alle 17,30 alla sala del consiglio provinciale in via Saffi di Viterbo.
Programma della campagna contro il razzismo:
Dal 21 al 25 settembre
Presidio permanente a piazza delle Erbe
Mercoledì 23 alle ore 18,00 a piazza della Repubblica
Danze internazionali con il gruppo Jesce sole
Forum per la scuola della Repubblica
|