Riceviamo e pubblichiamo
|
 |
In alto Furio Curione, sotto alcune immagini delle ricerche del coprpo del ragazzo
|
|
|
|
- Il modo migliore di ricordare Fulvio, nostro figlio, fratello, amico, sta nelle sue parole nei suoi pensieri, nella sua musica, nella sua gioia e malinconia, nella sua mancata appartenenza a qualsiasi credo o ideologia consentendogli di appartenere a tutto.
Non riusciremo mai a rendere quale splendida creatura Fulvio sia stata e probabilmente è ancora anche se a noi invisibile.
Con tutto l'amore possibile da questa scheggia di spazio, tempo e materia Marco, Tiziana, Valerio, Maurizio e ancora mamma Lia, papà Renato, sorella Chiara, fratello Simone, Giordano e Tommaso e tutti gli amici della Provideo Don Luigi, Gianni, Massimiliano, Mirko, Carlo, Marino.
Un ricordo di Fulvio
Amo: Il giorno e la notte, la solitudine e la compagnia, il silenzio e la musica, la velocità in ogni sua forma... riflettere, sognare, scrivere, leggere, suonare, vivere, amare, reagire, battermi.
Le arti marziali, il sentirmi indipendente, i ricordi, il caldo, saper essere sempre calmo, salire sul ramo più alto di una quercia a fissare il tramonto ed il crepuscolo.
Odio : Il pessimismo, la malinconia, le imposizioni, i vincoli, le rinunce, il freddo, la falsità, la banalità, l'ipocrisia, la Tristezza e i suoi seducenti discorsi, l'imbarazzo, la mediocrità e l'odio stesso.
Due persone si amano davvero quando chi dà la vita per l'altro è fra i due il più Egoista.
Eliris
Voglio trasformarmi in una stella, splendente e luminosa, che rischiara, fioca, le serate di chi sa sognare solo da sveglio.
Eliris (Fulvio)
Riferimento web:
www.eliris.splinder.com
La famiglia intende ringraziare le forze d’acqua e di terra che si sono spese con inaudita generosità per la ricerca di Fulvio: i Vigili del Fuoco di Ascoli, Teramo, Ancona, Firenze e Roma, i Carabinieri di Montemonaco e Roma, il Corpo Forestale delle Stato, la Protezione Civile, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, la Protezione Civile, il Comando Prov. Guardia di Finanza Ascoli Piceno, la Croce Rossa Italiana Comitato dei Sibillini, il sindaco di Montemonaco, di Montefortino, di Comunanza e di Vetralla, il Prefetto di Viterbo e di Ascoli Piceno, S.E. il Vescovo di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto e tutta la cittadinanza che si è trovata coinvolta in questa strana mistura di competenze, dolore, tenerezza e amore e in particolare Valentino, Emilio, Vittorio, Giovanni, Laura, Angelo, Gianluca, Armando e i tantissimi altri che a vario titolo hanno percepito Fulvio come uno di loro.
Un abbraccio tenero a tutti i ragazzi di Ostia e ai loro animatori. Tutto l'amore possibile si è riversato intorno a Fulvio e a noi familiari tramite un’ondata generosa di profonda umanità. Grazie a tutti.
Fulvio sarà ricordato domenica 20 settembre alle ore 16 nella chiesa di S. Francesco a Vetralla con il puntuale e amorevole sostegno di Don Luigi Mignani.
|