:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Sport - Basket femminile - E' stata presentata oggi la squadra ufficiale a una settimana dall'inizio del campionato
Pronti a conquistare la serie A
di Paola Pierdomenico
Viterbo - 19 settembre 2009 - ore 17,15

La Virtus
Il nuovo presidente della Virtus, Gianluca Cilo
L'allenatore Amedeo D'Antoni
Mario Lega, ex presidente della Virtus
Riccardo Bocchino, presidente del San Raffaele
La consegna della magliatta della Virtus al sindaco Giulio Marini
Le immagini delle atlete della Virtus
- Alte. Emozionate. E soprattutto molto giovani. L'età media è di diciott'anni. E l'energia è quella di chi ha voglia di divertirsi, di dare il massimo e di vincere. Per un sogno comune. Per la propria squadra.

La Virtus ha cercato in tutti i modi di mantenere la serie A a Viterbo e alla fine ce l'ha fatta. Con una squadra d'eccezione e con una dirigenza tutta nuova.

“Ringrazio Mario Lega – esordisce il nuovo presidente della Virtus Giancarlo Cilo – perché mi ha lasciato in eredità un incarico molto importante. Spero di continuare a vederlo con noi, in prima fila a tifare per la squadra. Per la nostra squadra.

La porta della presidenza onoraria – conclude Cilo – è aperta. Per tutto quello che ha fatto per la Virtus. E perché ha sempre creduto in questo progetto”.

Gianluca Cilo prende il posto di Mario Lega, il vecchio presidente della Virtus che ha guidato la squadra per molti anni.

“Credevo oggi fosse una giornata triste – afferma Lega – perché oggi lascio una cosa in cui ho sempre creduto, nonostante gli ultimi due anni non ci abbiano reso giustizia. Poi ho parlato con Amedeo, l'allenatore. So come si muove e sono contento per le capacità umane e professionali di tutto lo staff che c'è dietro la squadra.

Se non avessimo fatto questo accordo – continua Lega – a Viterbo sarebbe sparito il basket nazionale. E invece lo abbiamo impedito. Questo è quello che conta. Ecco la ragione che ha spazzato via la mia tristezza.

Non mi estranierò. Accetterò la presidenza onoraria – conclude Lega -. Resterò. Non voglio andarmene. Ci tengo a collaborare con chi crede in Viterbo”.

Dello stesso parere il presidente del San Raffaele, Riccardo Bocchino.

Bocchino guida la società di basket che collabora con la Virtus e che ha reso possibile la permanenza della squadra viterbese nella massima serie.

“Speriamo sia una collaborazione fruttuosa – dice il presidente della società romana -. Il San Raffaele è un vivaio di giovani atlete e l'unione con la Virtus porterà a grandi risultati. Basta vedere i trascorsi delle due squadre, per capire che la collaborazione sarà vincente.

Il San Raffaele come società nasce a Roma – spiega Bocchino -, ma noi sposteremo i nostri orizzonti verso Nord. Guarderemo verso Viterbo, perché vogliamo instaurare un rapporto solido e duraturo con la città, con la tifoseria e con tutto il territorio. Non siamo una società esterna.

Sulle magliette ci saranno anche due marchi distinti – conclude Bocchino –, ma il cuore è uno solo”.

Stesso entusiasmo per il sindaco Giulio Marini. “Sono molto soddisfatto di questa squadra – dice il sindaco –. Puntare sui giovani sarà l'arma vincente. Noi come amministrazione saremo al fianco della società per risolvere i problemi legati agli impianti sportivi.

Faremo sì che non ci sia nessun ostacolo.

Al sindaco piace vincere - dice scherzosamente Marini rivolgendosi alle ragazze – e quando entro in campo sono deciso a vincere. Chi mi conosce lo sa bene.

Si può anche non vincere – conclude il sindaco -, ma solo dopo aver dato il massimo in campo”

Più diplomatico l'allenatore Amedeo D'Antoni.

“Adotteremo la politica dei piccoli passi – dice l'allenatore -. Siamo solo all'inizio.

E' meglio procedere lentamente per arrivare all'obiettivo. Eviterei grandi fiammate iniziali che si accendono velocemente, ma che altrettanto velocemente si spengono. Alla fine saranno i risultati a parlare”.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564