- Il sindaco Gianni Moscherini, alla luce delle notizie provenienti dal cantiere Privilege Yard, ha chiesto immediate spiegazioni alla società, richiamandola ai propri doveri.
In merito ha ricevuto una nota in cui "respinge decisamente ogni responsabilità nella mancata corresponsione dei salari ai dipendenti della società appaltatrice Ccms e della sua subappaltatrice Cmp, in quanto le lavorazioni da queste effettuate sono state tutte pagate".
"Pur essendo estranea ai motivi della contestazione, la Privilege Yard ha immediatamente dato seguito ad un incontro con la delegazione sindacale ed ha dato risposta alle questioni sollevate".
La nota della Privilege continua specificando per le retribuzione arretrate che "si tratta di retribuzioni dovute ai propri dipendenti da parte delle società Ccms e Cmp e non riguardano dipendenti della Privilege Yard.
Specifichiamo che la Privilege Yard non ha pagamenti pendenti per le lavorazioni pregresse alla società Ccms, società appaltatrice per la lavorazione di carpenterie metalliche, né tantomeno alla Cmp, azienda subappaltatrice della Ccms".
Riguardo alle garanzie di retribuzione, la nota inviata al sindaco asserisce che "viste le difficoltà che ci auguriamo temporanee della società Ccms, la Privilege Yard ha già avviato ai primi di settembre la stipula di contratti di appalto per le stesse lavorazioni direttamente con le aziende già presenti in cantiere in qualità di subappaltatrici della Ccmas.
Attraverso tale iniziativa dal mese di settembre Privilege Yard effettuerà i pagamenti dovuti direttamente nelle casse di dette società, garantendo la continuità finanziaria ed occupazionale. Teniamo a precisare che detto provvedimento è stato preso precedentemente ed indipendentemente dal blocco di cantiere di quest’oggi.
I lavoratori dipendenti della Privilege Yard e le altre società appaltatrici indipendenti della Ccms presenti nel cantiere (Jolly Impianti, Elettronica Navale, Ites, Ceit, Cna, Simi, Edilserra, etc.) sono stati sempre regolarmente pagati e continuano ad esserlo.
Alla luce di quanto sopra la Privilege Yard non comprende il senso del blocco di un’attività produttiva sana, oltre tutto negativa per i lavoratori da questa impiegati, e che sta dimostrando continuità operativa ed in pieno sviluppo occupazionale".
In merito si registra il commento del sindaco Gianni Moscherini. "Attendo gli sviluppi della vicenda, il Comune segue comunque con attenzione molto alta la vicenda, così come ogni questione legata allo sviluppo economico e all’occupazione sul territorio".
|