:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Regione Lazio - Intervista all'assessore Giuseppe Parroncini
"Aeroporto sì, nucleare no"
di Paola Pierdomenico
Viterbo - 18 settembre 2009 - ore 1,30

Giuseppe Parroncini
- E alla fine ce l'ha fatta. Giuseppe Parroncini siederà alla Pisana.

Un riconoscimento che arriva a pochi mesi dalle elezioni regionali che si svolgeranno a marzo.
A quelle precedenti dell'aprile del 2005, il capogruppo del Pd alla Regione aveva preso una valanga di voti. Oltre 13 mila.

Frutto di un intenso lavoro sul territorio. Ma per lui non sono arrivati incarichi in giunta. Solo, si fa per dire, quello di capogruppo del Pd.

L'altro ieri sera alle 21,30, a più di quattro anni di distanza, la fatidica telefonata. Parroncini ha ricevuto la notizia direttamente da Marrazzo.

Assessore Parroncini come ha appreso la notizia della nomina?
“Mi ha telefonato il presidente Piero Marrazzo, verso le 21,30 dell'altro ieri e mi ha comunicato la sua decisione”.

Quali deleghe le sono state assegnate?
“Ho avuto la delega agli Enti locali, ai Porti, agli Aeroporti, all'Energia e ai Rifiuti. In particolare sull'Energia e i Rifiuti vorrei spendere due parole. Queste deleghe, prima di essere assegnate a me, erano gestite dal presidente. Perché riguardano temi delicati. Di interesse generale.

Marrazzo ha voluto affidarle a me. Questo come dimostrazione della fiducia che il presidente ripone nei miei confronti. E che ha poi portato all'incarico".

La sua nomina arriva a poco più di sei mesi dalle elezioni per il rinnovo della giunta...
"
E' stata una decisione necessaria, perché dopo le elezioni europee tre assessori sono diventati europarlamentari. Il rimpasto era nell'aria. L'incarico arriva dopo un duro lavoro politico, svolto come capogruppo del Pd alla Regione. Com e dire: non vengo dal nulla...”.

Chi la sostituirà come capogruppo?
“Mah... ancora non ci sono nomi certi. Il partito si riunirà nei prossimi giorni e deciderà autonomamente. Per il momento non si sa nulla”.

Cosa significa per Viterbo questo nomina?
“Beh, è un grande risultato politico. Avere un rappresentate alla Regione è sicuramente un vantaggio per la valorizzazione del territorio. Del territorio di Viterbo, ma anche dell'Alto Lazio.

Anche per quanto riguarda la questione energetica. Tra i miei primi obiettivi ci sarà l'impegno per dipanare la questione del nucleare a Montalto di Castro. Il ritorno al nucleare sul nostro territorio è un’ipotesi da scongiurare”.

Cosa farà per l'aeroporto?
“Voglio accelerare un iter che è già in corso. Matteoli ha detto che entro settembre ci sarà la decisione del Cipe, la cui delibera era già stata presentata dallo stesso ministro nel giugno scorso.
Passo successivo, la firma dell'accordo tra Regione Lazio e governo.

Infine la collaborazione con la società Aeroporti di Roma, che si occuperà della costruzione materiale dello scalo”.

Quale sarà il primo obiettivo da assessore regionale?
“Mah... il primo obiettivo sarà quella di mettere in piedi un assessorato, che è di per sé molto eterogeneo. Bisogna prima organizzare e poi operare, per infine costruire qualcosa di importante”.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564