:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Tarquinia - Un incentivo per il settore turistico-balneare
Presentato il "Piano degli interventi per il litorale"
Viterbo - 17 settembre 2009 - ore 17,00

- Si è tenuta giovedì, presso la sala consigliare del palazzo comunale di Tarquinia, la conferenza stampa per illustrare il "Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale" realizzato dalla Regione Lazio.

All’incontro hanno partecipato il sindaco Mauro Mazzola, l’assessore ai Lavori Pubblici Anselmo Ranucci e il capogruppo del Partito Democratico alla Pisana Giuseppe Parroncini.

Il piano di interventi da 2.000.000 euro prevede la riqualificazione dei centri urbani della costa per promuovere lo sviluppo turistico, attraverso la costruzione di parchi giochi, di piste ciclabili, di aree servizi, di spazi adibiti per ospitare manifestazioni e di giardini, e per migliorare la fruibilità delle spiagge libere, con la costruzione di vie di accesso prive di barriere architettoniche e di postazioni per l’assistenza e il primo soccorso. Questo stanziamento si va ad aggiungere a quello di 2.400.000 per il ripascimento della spiaggia delle Saline.

Il sindaco Mauro Mazzola ha osservato come «le risorse economiche messe a disposizione dalla Regione Lazio consentiranno di rilanciare in modo forte il settore turistico balneare, dato che saranno messe in cantiere strutture e infrastrutture in grado di cambiare il volto del litorale».

Entusiasta l’assessore ai Lavori Pubblici Anselmo Ranucci: «Questi fondi cambieranno il volto della costa, senza dimenticare che il Comune di Tarquinia ha investito oltre 500.000 euro per l’acquedotto, l’illuminazione pubblica e le asfaltature delle strade. Ringrazio il presidente Piero Marrazzo, l’on. Giuseppe Parroncini, il cui grande lavoro è stato ripagato dalla recente nomina ad assessore regionale, e tutti i tecnici che hanno lavorato duramente per presentare questo piano nei termini previsti dalla legge. Ora sarà indispensabile impegnarsi per iniziare quanto prima l’iter amministrativo e appaltare tutti i lavori.

L’obiettivo è di raccogliere nel 2010 i frutti del lavoro svolto, coinvolgendo tutte le maestranze locali in un periodo di grave crisi finanziaria».

Il capogruppo del Partito Democratico Giuseppe Parroncini ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, in quanto «il duro lavoro svolto dalla Regione Lazio ha permesso di redigere e finanziare un piano di opere che farà compiere un salto di qualità al settore turistico laziale e tarquiniese e migliorerà la qualità della vita».

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564