- Ehi, ti ricordi come si piegavano gli aeroplanini di carta?
E il rombo dei motori con la bocca, com'è che faceva?
Provaci a casa, mi raccomando...
Perché...
Sabato 19 settembre, alle ore 18.00, in Viterbo (piazza San Pellegrino)
La bellezza, il paesaggio, la poesia, il Bulicame saranno contro il mega-aeroporto di Viterbo...
Aeroportini di carta
Atterraggi e decolli dalla polla sulfurea piu' famosa del medioevo
Racconto teatrale di e con Antonello Ricci e Alfonso Prota
e con Michela Benedetti, Olindo Cicchetti, Domenico Coletta, Sara Grimaldi, il pubblico-coro
In ordine di racconto:
* L'aereo che veniva da Bangkok
* Il ponte senza il fiume
* Banditi, peccatrici e impenitenti pozzaroli
* Il trisavolo strabico
* Un danno incalcolabile
* Le emorroidi d'un virtuosissimo tenore
* Un paese tenebroso molto (ma molto) lodato
* Dov'era, quel giorno, Maria Liberatrice?
* La tosse di mio figlio
* Cosa?
L'iniziativa è promossa dal comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo, in difesa della salute, dell'ambiente, della democrazia, dei diritti di tutti
Info: tel. 3383810091, e-mail: info@coipiediperterra.org
|