:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Firmato il protocollo d'intesa
Banche Popolari e Confartigianato insieme contro la crisi
Viterbo - 16 settembre 2009 - ore 19,00

- È stato firmato oggi un protocollo d’intesa per promuovere sul territorio, tra le banche del settore e le Confederazioni dell’Artigianato e delle Pmi, tra cui Confartigianato, accordi operativi finalizzati a sostenere le esigenze creditizie e di assistenza finanziaria delle imprese.

L’accordo va ad aggiungersi all’Avviso comune, sottoscritto il 3 agosto scorso dall’ABI, dal Ministro dell’Economia e dalle Confederazioni dell’Artigianato e delle PMI, al quale le Banche Popolari hanno già aderito.

In occasione della firma dell’intesa, Confartigianato Imprese ne ha sottolineato la valenza strategica, rilevando che le Banche Popolari hanno consolidato uno stretto legame con le imprese radicate sul territorio. Basti considerare che il 74% dei finanziamenti alle imprese erogati dalle banche popolari è destinato alle Pmi e che il 95 delle aziende clienti delle Banche Popolari sono piccole e medie imprese.

Nel merito l’Accordo prevede che vengano promossi innanzitutto accordi operativi volti a introdurre elementi temporanei di flessibilità nella gestione dei rimborsi rateali dei crediti verso imprese “in bonis”, impegnate in processi di ricapitalizzazione, anche tramite la sospensione parziale o totale della rata di rimborso per un periodo dai 12 ai 18 mesi; un concreto sostegno alle esigenze di cassa delle imprese e per la rinegoziazione delle loro esposizioni a breve.

Lo sviluppo di forme di finanziamento dei nuovi investimenti che tengano conto, nei piani di rimborso, dei prevedibili profili temporali dei flussi di cassa derivanti dagli investimenti effettuati; forme e modalità di assistenza e consulenza finanziaria congiunta, Banche Popolari a Associazione-Confidi, finalizzate all’ottimizzazione del profilo finanziario dell’impresa; l’individuazione di prassi condivise nell’approccio e nella gestione dei casi di crisi aziendali ed infine, la fornitura dei prodotti e l’assistenza alle Associazioni e ai Confidi del sistema Fedart Fidi da parte delle strutture specializzate del Credito Popolare, in merito a specifici profili di operatività.

In attuazione del protocollo, la cui durata è fissata fino al 31 dicembre 2010, prorogabile di anno in anno, è stato attivato un Tavolo di coordinamento nazionale per definire le linee di azione concreta ed il monitoraggio delle stesse.

A livello locale, le linee guida del protocollo, nel rispetto della propria autonomia, saranno rese operative dalle singole Banche del sistema del Credito Popolare e dalle strutture territoriali di Confartigianato.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564