- Mercoledì 16 settembre, alle ore 16, una delegazione di abitanti della frazione di Tempera (L'Aquila) - uno dei luoghi più devastati dal terremoto del 6 aprile scorso - sarà ricevuta dal sindaco nella sala consiliare del Comune di Civita Castellana.
Sarà il momento centrale di una giornata ricca di iniziative legate alla solidarietà verso la popolazione abruzzese colpita dal sisma.
Gli scout, dal mattino, organizzeranno una mostra sotto il porticato del Duomo sulla loro esperienza a Tempera, presso il campo "San Biagio".
Qui, saranno affiancati dall'Associazione "Tempera Onlus" nella raccolta di fondi per la ricostruzione della frazione. Nel pomeriggio l'appuntamento in Comune, dove saranno presenti anche autorità religiose e scolastiche. In questa sede, gli alunni della Scuola Elementare "A. Ercolini" di Sassacci consegneranno dei fondi agli alunni della scuola della frazione di Tempera, devastata dal terremoto.
L'associazione "Tempera Onlus" consegnerà una targa all'Associazione "Ivan Rossi", che nelle settimane scorse ha consegnato un importante contributo agli abitanti della frazione a sostegno delle opere di ricostruzione, e agli scout di Civita Castellana.
Sarà questa l'occasione ufficiale in cui l'associazione aquilana ringrazierà le tante persone civitoniche che hanno sostenuto la popolazione di Tempera nel momento della massima emergenza e che ancora oggi fanno sentire agli stessi la loro vicinanza e il loro sostegno.
"L'amministrazione comunale intende sostenere la popolazione abruzzesse in modo tangibile, dichiara il sindaco Gianluca Angelelli.
Molti sono stati i civitonici e le realtà civitoniche - singoli, associazioni, aziende - che hanno operato presso la frazione di Tempera creando un legame umano indissolubile.
Lavoreremo per aiutare questa realtà a risollevarsi dal disastro provocato dal teremoto".
|