:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Vetralla - Interviene il consigliere della Pisana Prestagiovanni
"La Regione intervenga sulla casa-famiglia"
Viterbo - 15 settembre 2009 - ore 18,30

- “La Regione Lazio intervenga per risolvere il problema della casa famiglia che si dovrebbe realizzare a Vetralla, in provincia di Viterbo”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio del Pdl, Bruno Prestagiovanni.

“La realizzazione di questa struttura – sottolinea Prestagiovanni – è stata finanziata con fondi europei sin dal 2004, prevista nel piano di zona distrettuale 2006-2007, e i lavori di ristrutturazione dell’ex scuola elementare Mazzocchio messa a disposizione dall’amministrazione comunale terminati ad aprile 2008”.

“La struttura avrebbe una forte valenza socio-educativa e referenziale al territorio – osserva Prestagiovanni - dando la possibilità ai minori, disseminati fuori provincia e oltre, a rimanere nel proprio territorio e nel proprio tessuto sociale. Purtroppo ad oggi, nonostante gli evidenti vantaggi che questa struttura comporterebbe in termini d’integrazione sociale e di nuovi posti d’occupazione, la casa famiglia ancora non ha aperto i battenti, e in questo frattempo due classi di scuola materna sono state ospitate all’interno della struttura, ormai finita, che la avrebbe dovuta accogliere”.

“Tra il 2007 e il 2008, all’interno dell’Amministrazione Comunale di Vetralla è avvenuto un rimpasto che avrebbe determinato una stagnazione dell’azione amministrativa lamentata da tutta la popolazione, e i cui risvolti politici sono assai probabilmente tra i principali responsabili dell’attuale stasi del progetto.

Per questo – conclude Prestagiovanni - chiedo che la Regione verifichi se l’amministrazione comunale ha rispettato i tempi previsti per l’utilizzo di ingenti fondi europei vincolati, dando alla struttura la destinazione per la quale è stata concepita e scongiurando provvedimenti sanzionatori provenienti dalle sedi europee competenti per cattivo uso di fondi comunitari”.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564