Riceviamo e pubblichiamo - Il semaforo sulla strada Pietrara entra in funzione con oltre due anni di ritardo, un particolare non di poco conto, ma trascurato nel comunicato stampa del sindaco Marconi, a riprova dell’inefficienza che caratterizza la sua spuria e litigiosa maggioranza.
Marconi afferma che la sicurezza stradale rientra tra gli obiettivi prioritari dell’amministrazione.
Al contrario, considerata la necessità e l’urgenza di intervenire su questo delicato problema e la poca attenzione finora dimostrata, c’è poco da stare tranquilli.
La disponibilità finanziaria per l’installazione del semaforo sulla strada Pietrara esiste dal 2006, ma soltanto oggi vede la luce ciò che poteva, e doveva, essere già realizzato da tempo, sicuramente con minori costi.
Sempre dal 2006, sono a disposizione altri fondi, per un ammontare superiore a 300 mila euro, per l’adeguamento della viabilità comunale ai fini della sicurezza, con progetto definitivo che prevedeva molti interventi urgenti, tra cui le rotatorie davanti al cimitero ed in località La Botte, vicino alla Casa Cantoniera, oltre ad interventi di adeguamento alla sicurezza in prossimità della Zona Coop, nella frazione di Tre Croci e all’incrocio “Poletella” in località Giardino.
Interventi che potevano e dovevano, anch’essi, essere già realizzati, ma sicuramente i fondi non saranno ormai più sufficienti.
Marconi e questa sua amministrazione, non voluta dal popolo, intendono solo a parole garantire la sicurezza e tutelare l’incolumità delle persone. Di sicuro, farebbero migliore figura a non rilasciare dichiarazioni, visto che ancora non hanno prodotto alcun risultato.
A dimostrazione di quanto sopra, invito il sindaco Marconi a rivedere la delibera di Consiglio Comunale n. 47 del 15/11/2006. Scoprirebbe, tra l’altro, che i suoi attuali sostenitori ed assessori del Pd avevano espresso voto contrario.
Giovanni Gidari
Consigliere comunale e provinciale del Pdl
|