 |
L'assessore Antonio Rizzello |
|
|
- Nepesina, partiti i lavori di rifacimento del piano viabile dal km 7 al 17,8.
I tratti interessati sono: dal km 7 all’8; dal 9,5 all’11,3; dal 13 al 14,7; dal 17,215 al 17,8. L’importo complessivo dei lavori è di oltre 400 mila euro, la conclusione è prevista nell’arco di quaranta giorni.
Nell’ambito dello stesso progetto, sono stati eseguiti lavori per la sistemazione del piano viabile della Caprolatta, dal km 0 al km 1,4.
“L’intervento – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Antonio Rizzello – si prefigge principalmente di risanare il piano viabile fortemente dissestato, previa fresatura della parte rovinata do quello transitabile e il rifacimento dello stesso con conglomerato bituminoso Bynder per ricreare le giuste pendenze della strada. Quindi, il tutto sarà rifinito con tappeto d’usura”.
“Quello che abbiamo iniziato pochi giorni fa – commenta Rizzello – è il secondo intervento sulla Nepesina nel giro di pochi mesi.
In precedenza, abbiamo infatti sistemato il primo tratto, quello che collega la Cassia Cimina con la Cassia Bis, ovvero l’arteria più trafficata del Viterbese, che copre un bacino d’utenza di oltre 70 mila persone e che ogni giorno viene attraversata da migliaia di autovetture e mezzi pesanti di tutti coloro che si recano a Roma dai Cimini e da Civita Castellana”.
L’obiettivo della Provincia è anche a garantire una viabilità migliore per raggiungere il distretto ceramico di Civita Castellana. “La provinciale – afferma l’assessore – è molto frequentata anche perché collega al polo industriale delle ceramiche, per questo abbiamo ritenuto doveroso rifare il manto stradale”.
“Si tratta – conclude - di un intervento atteso da tempo, sinonimo dell’attenzione di palazzo Gentili per l’area meridionale del Viterbese. Questi lavori puntano anche a garantire una maggiore sicurezza per gli utenti”.
|